News

War Thunder, un trailer mostra l’aggiornamento Seek & Destroy

di: Luca Saati

Gaijin Entertainment annuncia che lo sparatutto militare online War Thunder riceverà l’aggiornamento dei contenuti principali “Seek & Destroy” a giugno. L’aggiornamento porterà missili aria-aria a medio raggio con guida radar attiva (noti anche come FOX-3), l’aviazione di Belgio e Paesi Bassi, la versione canadese del Leopard 2 MBT e decine di altri veicoli militari terrestri, marittimi e aerei.

I missili FOX-3 operano in modo autonomo e non richiedono una costante “illuminazione” del bersaglio, anche se quando vengono lanciati da distanze maggiori è ottimale seguire il bersaglio in modalità TWS (Track-While-Scan) per fornire la correzione radio. Il Radiation Warning Receiver (RWR), tuttavia, avvertirà il bersaglio dell’avvicinarsi del missile e darà al pilota il tempo di intraprendere azioni evasive. I primi missili a medio raggio con cercatori ARH in War Thunder saranno il francese MICA, il cinese PL-12, l’americano AIM-120, il russo R-77, il giapponese AAM-4, l’israeliano Derby e il sudafricano R-Darter.

Uno dei vettori della nuova classe di missili sarà il Su-27SM, la versione più avanzata del caccia Su-27 attualmente presente nel gioco. Inoltre, riceverà il KAB-500Kr a guida televisiva e un KAB-1500Kr completamente nuovo e distruttivo da una tonnellata e mezza, il più grande calibro di bombe russe di questo tipo nel gioco, oltre a missili guidati Kh-29TD. Tutto questo si aggiunge al già vasto arsenale del Su-27 di base.

L’aviazione belga e olandese debutterà nel gioco come ramo del Benelux nell’albero tecnologico della vicina Francia, aumentando la varietà di opzioni per i giocatori che scelgono questo Paese. La linea inizia con il vecchio Gladiator Mk I, entrato in servizio in combattimento alla fine degli anni ’30, e termina con il moderno F-16AM Block 15 MLU! Ci sarà posto anche per il Mirage 5BA francese, sviluppato per le esigenze dell’aeronautica belga, e per il Fokker G.1A, un aereo di progettazione olandese.

Tra i nuovi equipaggiamenti terrestri, una modifica canadese del carro armato principale Leopard 2A4 con moduli aggiuntivi di corazzatura in materiale composito, una termocamera avanzata e la possibilità di installare schermi anti-cumulo e una rete di mascheramento, mentre gli appassionati di battaglie navali saranno probabilmente interessati a provare il Kondor II – un dragamine della flotta della DDR, armato con tre autocannoni binati da 25 mm e un lanciatore FASTA 4M2 con missili antiaerei Strela-2M.

Per visualizzare i video di terze parti è necessario
accettare i cookie con finalità di marketing.