Come tutti sanno, uno dei periodi più “caldi” per la vendita delle console è paradossalmente il mese di Dicembre. Babbo natale ha consegnato durante le vacanze ben 3.9 milioni di unità Playstation, tra PSP, PS2 e PS3.
Tra il 23 di Novembre e il 31 Dicembre sono state vendute 1.4 milioni di PSP, 1.3 milioni di PS2 e 1.2 milioni di PS3. Si prospetta un anno decisamente positivo per la multinazionale Giapponese che sicuramente starà ancora brindando per i risultati ottenuti.
Io ho idea che la PS4 non sarà altro che una PS3 "advanced" con alcuni miglioramenti "a partire" dalla piattaforma attuale (Cell).
Sony ha pagato caro lo scotto di un architettura che cambia (da PS2 a PS3) e poter riciclare il know-how degli sviluppatori sarebbe oro, inoltre a meno di scoperte epocali Cell rimane uno dei migliori processori in commercio.
Una PS4 me la immagino come una PS3 con un Cell molto esteso ed un secondo processore GP.
Perchè dico questo ?
Perchè penso che Sony sia molto pragmatica sull'argomento, penso che "tirerà lunga" sulla vita della PS3 e penso che la PS4 sarà un ideale proseguimento su quella via.
Logico che ormai la PS2 costi così poco….
Davvero un ottimo risultato,se la Sony continua cosi,si arriverà ancora piu avanti ai livelli di 360 🙂
Sony ha pagato caro lo scotto di un architettura che cambia (da PS2 a PS3) e poter riciclare il know-how degli sviluppatori sarebbe oro, inoltre a meno di scoperte epocali Cell rimane uno dei migliori processori in commercio.
Una PS4 me la immagino come una PS3 con un Cell molto esteso ed un secondo processore GP.
Perchè dico questo ?
Perchè penso che Sony sia molto pragmatica sull'argomento, penso che "tirerà lunga" sulla vita della PS3 e penso che la PS4 sarà un ideale proseguimento su quella via.
hai un pc ancora con il pentium 800?
ai suoi tempi era il migliore
ai suoi tempi era il migliore
Ho un Core 2 Quad 6600 con 2 GB di Corsair su P5K Deluxe ed ATi 3870.
Per il resto, proprio perchè ho un PC discreto ho preso una console, perchè non voglio dover passare il tempo ad aggiornare DUE sistemi che tendono all'obsolescenza.