News

UFL, arriva il couch play e il Team of the Month con l’aggiornamento del 1° Maggio

di: Luca Saati

Il team di sviluppo di UFL ha annunciato un importante aggiornamento in arrivo il 1° maggio.

L’aggiornamento introduce nuove modalità di gioco e contenuti inediti. Arriva infatti “Couch Play”, una modalità classificata che consente a due giocatori di giocare insieme sulla stessa console, mentre il nuovo “Skin Lab” permetterà di scambiare skin inutilizzate, offrendo nuove opportunità di personalizzazione.

Tra i contenuti più attesi troviamo il Team of the Month (TOTM), evento mensile che celebra i migliori calciatori reali con skin a tempo limitato. In arrivo anche due nuovi modelli di scarpe adidas F50 ADIZERO, in versione gialla e nera, disponibili a partire dal 6 maggio. Sei nuove serie di skin migliorate – Piece, Tectonique, Roar, Polarlys, Biscayne e Taktiker – garantiranno bonus potenziati, sia temporanei (fino alla fine della stagione) che permanenti. I nuovi Skin Pack in arrivo nello store includono: Vision Pack (120 LP), Edge Pack (300 LP), Shift Pack (690 LP), Nova Pack (900 LP), Pulse Pack (1000 LP) e Flow Pack (5M CP).

L’aggiornamento apporta anche significative modifiche al comportamento dell’intelligenza artificiale. In fase offensiva, i giocatori gestiti dal sistema saranno in grado di bilanciare meglio le loro corse sulla linea del fuorigioco, restando vicini ad essa per attacchi rapidi e posizionali. Sono stati corretti anche diversi comportamenti del portiere, tra cui la gestione errata delle uscite in situazioni di 1 contro 1.

Importanti miglioramenti anche nei calci piazzati: i giocatori ora si posizioneranno tenendo conto di attributi come altezza, colpo di testa e salto, mentre i difensori saranno più dinamici nel marcare gli avversari. Risolti inoltre problemi relativi all’utilizzo errato della meccanica “Chiama il 2° giocatore”, al comportamento dei portieri sui cross e alla mancanza di movimento degli attaccanti durante le azioni da fermo.

Le azioni dei bot sono ora più intelligenti e reattive. I portieri gestiti dall’IA eviteranno passaggi pericolosi verso gli avversari e si posizioneranno meglio nei calci di rinvio. Inoltre, sono stati corretti bug che portavano i bot a tirare da angoli impossibili, segnare autogol o scegliere la direzione sbagliata nei rigori.

Chiudono l’aggiornamento alcune migliorie audio-visive e correzioni all’interfaccia utente, a dimostrazione dell’impegno del team nel migliorare l’esperienza globale di gioco.