News

Two Point Musem, disponibile l’aggiornamento 2.0 su tutte le piattaforme

di: Luca Saati

Il team di Two Point Studios ha appena rilasciato il monumentale aggiornamento 2.0 per Two Point Museum, carico di nuovi contenuti, ottimizzazioni, miglioramenti della qualità della vita e tanto altro ancora. Un update che porta con sé la firma della community, che con suggerimenti, feedback e idee ha ispirato moltissime delle novità introdotte.

Tra le principali aggiunte spiccano ben 23 nuovi pavimenti e carte da parati, inclusi design innevati e opzioni dai toni più neutri e scuri, perfetti per creare ambientazioni suggestive come hotel infestati o gallerie glaciali. L’esperienza sandbox è stata arricchita con nuove opzioni di personalizzazione: è ora possibile disattivare la progressione tra musei, sbloccare tutti gli oggetti Kudosh, decorazioni dell’Illuminazione e Progetti Personalizzati, offrendo ai curatori massima libertà creativa.

Anche il comparto del personale ha ricevuto una serie di miglioramenti. Sono stati aggiunti nuovi oggetti per la sala dello staff, come il microonde e la scrivania, oltre a 14 tratti inediti che influenzano comportamento e abilità degli impiegati, come immunità a malattie e infortuni o bonus legati all’intrattenimento per i bambini. Durante l’addestramento, ora è possibile visualizzare i tratti di ogni membro del personale, rendendo più semplice specializzarli per le spedizioni.

Sul fronte sicurezza, risposte dirette ai feedback degli utenti: i ladri sono stati rallentati, i sistemi di sorveglianza migliorati con una nuova telecamera a 360° e la possibilità di posizionare videocamere “da esterni” anche all’interno del museo. Le telecamere ora non fanno più fuggire i ladri, ma chiamano direttamente una guardia se disponibile. Inoltre, i Molari prediligeranno ora bersagli più lontani, riducendo il rischio di furti lampo.

Le spedizioni e le mostre sono più fluide e chiare: adesso è più facile ottenere reperti “Pristine”, i progressi delle spedizioni sono stati bilanciati, e nella schermata di scoperta è possibile vedere i tratti del reperto appena sbloccato. Inoltre, i curatori potranno individuare facilmente l’origine di ogni reperto tramite il libro degli adesivi, accedendo direttamente alla mappa del punto d’interesse.

Infine, l’intero sistema di posizionamento e decorazione è stato ottimizzato per rendere più semplice la sistemazione di oggetti e mostre. Sono stati inoltre risolti numerosi bug, migliorata la stabilità generale del gioco, aggiornato il motore Unity e introdotto un’interfaccia extra large per una migliore esperienza su dispositivi come Steam Deck.

L’aggiornamento include oltre 110 modifiche, di cui circa il 70% ispirate direttamente dalla community. Two Point Studios invita tutti i giocatori a continuare a condividere idee e suggerimenti.

Per visualizzare i video di terze parti è necessario
accettare i cookie con finalità di marketing.