News

Trapelano online prototipi cancellati di Ridge Racer, Lego Civilization e un gioco di Retro Studios

di: Luca Saati

Nelle ultime ore stanno circolando online prototipi e filmati di diversi videogiochi mai annunciati ufficialmente e successivamente cancellati, tra cui un titolo della serie Ridge Racer per Nintendo Switch, un sorprendente Lego Civilization e un progetto misterioso sviluppato da Retro Studios, lo studio dietro Metroid Prime.

Il filmato più discusso riguarda proprio Ridge Racer, in quello che sembra essere un build risalente al 2017, sviluppato da Bandai Namco Studios Singapore. Il gioco era destinato a Nintendo Switch ma non è mai stato annunciato pubblicamente, e si presume sia stato cancellato da tempo. Le sequenze di gameplay mostrano una build in fase embrionale, e stanno rapidamente facendo il giro dei social.

Un altro prototipo emerso online è un progetto di Retro Studios, chiamato internamente Harmony. Il video mostra un gameplay in terza persona con una fata come protagonista, in grado di trasformarsi in altri personaggi per risolvere enigmi ambientali. Anche questo gioco risale al 2017 e non era mai stato svelato ufficialmente dallo studio. Secondo quanto rivelato dal content creator Reece “Kiwi Talkz” Reilly, che in passato ha intervistato diversi ex-dipendenti di Retro, il progetto fu un vero disastro: “anni di lavoro senza una direzione chiara”, ha raccontato, confermando la cancellazione dopo uno sviluppo travagliato.

Secondo quanto emerso, i materiali sarebbero stati ottenuti tramite un kit di sviluppo per Nintendo Switch, messo in vendita illegalmente online. Questi dispositivi, distribuiti ai team di sviluppo sotto stretto accordo di riservatezza, permettono di testare build ancora in lavorazione e spesso contengono dati di titoli non ancora pubblicati o persino cancellati.

Tra i contenuti scoperti, figura anche il menu iniziale di Lego Civilization, una rivisitazione in chiave Lego del celebre gioco di strategia Civilization. Tuttavia, chi ha tentato di eseguirlo ha riscontrato crash immediati, segno che il progetto era ancora in fase embrionale.

Oltre ai titoli cancellati, sarebbero state trovate anche versioni preliminari di giochi poi pubblicati come Splatoon 2, Arms e Rime, tutte presenti nello stesso kit di sviluppo.