
The Outlast Trials: la Stagione 3 uscirà il 22 Aprile, ecco tutti i dettagli
di: Luca SaatiRed Barrels ha annunciato che il prossimo grande aggiornamento di The Outlast Trials sarà disponibile il 22 aprile e porterà con sé una delle novità più attese dalla community: la possibilità di creare contenuti personalizzati. Con l’introduzione degli strumenti Trial Maker, i giocatori potranno ideare e condividere le proprie missioni, da affrontare in solitaria o in cooperativa.
L’update fa parte del Project Relapse, che prosegue la trama introdotta lo scorso 8 aprile. In quell’occasione, i giocatori hanno potuto partecipare a un tentativo di fuga dal complesso Murkoff, guidati da Amelia, una prigioniera determinata a distruggere l’organizzazione. Spoiler: la fuga non è andata come previsto, e ora il malvagio Dr. Easterman è tornato per punire i soggetti ribelli.
Tra le novità più inquietanti spicca The Jaeger, un nuovo nemico principale: un ibrido umano-macchina controllato a distanza che ricorda sinistramente la stessa Amelia. Un vero e proprio colpo basso, considerando che Easterman sembra aver “riciclato” l’immagine dell’ex eroina per i suoi scopi malati.
A fronte delle richieste dei giocatori e delle restrizioni su piattaforme come Twitch e YouTube, è stata anche introdotta un’opzione per oscurare la nudità, una scelta che mira a rendere il gioco più gestibile a livello di contenuti sensibili.
L’aggiornamento rivede anche l’endgame del titolo: il protocollo Rebirth, che prometteva la “libertà” ai partecipanti, è stato sostituito dall’iniziativa Relapse. Questa nuova meccanica, accessibile al raggiungimento del livello massimo di terapia (che passa da 75 a 99 con la Stagione 3), funziona in modo simile al prestigio nei giochi Call of Duty. I giocatori potranno azzerare il livello, ripartendo da 1 ma ottenendo potenziamenti permanenti e ricompense speciali.
Con l’introduzione della modalità UGC, sarà possibile progettare missioni personalizzate, incluse nuove Trials, sfide MK e varianti, e condividerle con la community. Vista la crudeltà del gioco base, c’è da aspettarsi che la community non sarà da meno nel mettere alla prova gli altri giocatori.
Infine, la Stagione 3 porterà anche una nuova mappa: i Sobborghi. Qui sarà disponibile una nuova missione principale e due missioni più brevi sotto forma di MK-Challenges.

accettare i cookie con finalità di marketing.