
The Division 2: disponibili da oggi il DLC Battle for Brooklyn e la nuova stagione Crossroads
di: Luca SaatiUbisoft ha svelato i dettagli ufficiali di Crossroads, la nuova stagione di The Division 2, che vede gli agenti della Division impegnati in una corsa contro il tempo per sventare i piani di Natalya Sokolova e della fazione Black Tusk. La trama riprende dopo il risveglio di Bardon Schaefer dal coma: grazie a lui si scopre l’esistenza di un infiltrato sotto copertura all’interno della Sokolov Concern, la cui vita è ora appesa a un filo. Se Sokolova dovesse scoprire il suo doppio gioco, non esiterebbe a eliminarlo.
DLC Battle for Brooklyn
Il cuore pulsante dell’aggiornamento è il lancio del nuovo DLC Battle for Brooklyn, disponibile dal 27 maggio. Ambientato in una New York autunnale e post-pandemica, porta i giocatori tra le strade di Brooklyn Heights e Dumbo per affrontare la crescente minaccia della Purple Flame. Il DLC introduce nuovi nemici, abilità sbloccabili (tra cui il ritorno dello Smart Cover) e la Maschera Esotica esclusiva Catalyst.

accettare i cookie con finalità di marketing.
Modificatori
Crossroads ridefinisce la struttura della stagione con nuovi modificatori globali e attivi. Il modificatore globale “Hard-Core” introduce bonus legati ai punteggi di Attributo (Fuoco, Resistenza ed Elettronica), potenziabili con l’eliminazione di nemici marcati da Contromisure Ostili. Le marcature nemiche, di tre tipi, conferiscono bonus difensivi e offensivi agli avversari, rendendo ogni scontro più strategico e ricco di ricompense. Uccidendo questi nemici si guadagnano punti Attributo bonus utili a sbloccare potenziamenti passivi, come danni aumentati, protezione dagli Elite, o resistenza agli effetti di disturbo.
Manhunt Scouts
Per quanto riguarda la progressione, le missioni Scout del Manhunt verranno pubblicate settimanalmente, ma non sarà più necessario seguirne un ordine rigido. Solo due missioni designate come High-Value Targets saranno obbligatorie per accedere alla missione finale. Il nuovo Percorso Stagionale è stato reso più flessibile, con le missioni 4, 5 e 6 sbloccabili contemporaneamente dopo la terza. Ogni missione si concentra su un Attributo specifico, con modificatori passivi sbloccabili legati agli obiettivi completati.
Nuovo equipaggiamento
In termini di equipaggiamento, Crossroads espande le possibilità di personalizzazione con nuove armi e set. Spicca il ritorno del Pakhan, mitica RPK-74 del primo The Division, ora esotica e dotata di un talento che aumenta la capienza del caricatore a ogni uccisione. Novità anche per quanto riguarda l’equipaggiamento esotico, con l’aggiunta del Nimble Holster, che cura l’agente durante i movimenti tra coperture, e la maschera esotica Tinkerer, ottenibile completando la missione finale nella difficoltà Master: questa maschera permette di applicare il talento dell’arma secondaria anche alla primaria, a patto che siano dello stesso tipo e non esotiche.
Tra i nuovi set spicca Measured Assembly, pensato per i giocatori che fanno ampio uso dell’Hive o dello Smart Cover, e Imminence Armaments, brand set focalizzato sull’uso della pistola e sull’aggro. Arrivano anche due nuove armi nominate – Lud e Purist – dotate del talento Perfect Streamline, che aumenta notevolmente i danni finché nessuna abilità è in uso o in ricarica.
Quality of Life
La patch porta con sé anche miglioramenti alla qualità della vita. Il nuovo Level 40 Boost consente di portare istantaneamente un personaggio al livello massimo e di equipaggiarlo con un set completo, disponibile per chi acquista Battle for Brooklyn. Inoltre, i Milestone Builds guideranno i nuovi agenti nella creazione di build efficaci, grazie a ricompense predefinite ai livelli 8, 15, 25 e 35.
Importanti cambiamenti anche per i Punti di Scavenging, ora condivisi tra tutti i personaggi dell’account (eccetto quelli Hardcore) e con ricompense triplicate. I materiali raccolti verranno ora gestiti in modo più efficiente, semplificando la progressione per tutti i giocatori.
Season Pass
Infine, il nuovo Season Pass, disponibile al prezzo di 1000 Crediti Premium (circa 9,99€), offre ricompense esclusive su una traccia premium. È anche disponibile una versione Premium+ a 29,99€, che include premi aggiuntivi. Parte delle ricompense richiedono il livello 40 per essere utilizzate, ma il pass è accessibile sin dall’inizio della stagione.