News

Tequila Works all’asta: in vendita i diritti di Rime e di altri titoli

di: Luca Saati

Lo storico studio spagnolo Tequila Works, noto per titoli come Rime, Deadlight e Gylt, è ufficialmente in fase di liquidazione. Dopo aver presentato istanza di insolvenza lo scorso anno, lo studio con sede a Madrid ha deciso di mettere in vendita i propri asset immateriali, tra cui diritti su giochi già pubblicati, progetti in sviluppo e persino il marchio Tequila Works.

L’asta è attualmente attiva sulla piattaforma spagnola Escrapalia, dove viene specificato che i beni in vendita includono proprietà intellettuali, demo giocabili, titoli non ancora annunciati e tutta l’identità aziendale, compresi siti web e account social ufficiali.

Il pezzo forte dell’asta è senza dubbio la proprietà intellettuale del celebre titolo del 2017, Rime. Il pacchetto in vendita comprende il marchio senza restrizioni contrattuali e i diritti sul gioco, seppur soggetti al contratto di pubblicazione ancora attivo con Grey Box. Al momento della pubblicazione, l’offerta per Rime è ferma a 320 euro.

Tra gli altri asset messi all’asta ci sono anche i diritti su Deadlight, il primo gioco dello studio pubblicato nel 2012, e su una demo inedita del suo seguito mai pubblicato. Figurano inoltre il gioco VR The Invisible Hours, l’avventura horror Gylt, e diversi progetti non ancora annunciati, come The Ancient Mariner (un’avventura open world), Dungeon Tour (co-op action) e Brawler Crawler, un action dalle meccaniche frenetiche.

Persino il marchio Tequila Works, con tutti i relativi canali digitali, è in vendita — al momento a una base d’asta di soli 170 euro.

Tequila Works era stata fondata nel 2009 e nel corso degli anni si era distinta per un approccio creativo e stilisticamente originale. Tra le sue produzioni più apprezzate anche The Sexy Brutale e, più recentemente, Song of Nunu: A League of Legends Story, pubblicato sotto l’etichetta Riot Forge prima della sua chiusura.

Nel 2022 il gigante cinese Tencent era diventato azionista di maggioranza, promettendo nuovi investimenti per sostenere lo sviluppo di IP originali. Tuttavia, lo studio non è riuscito a superare le difficoltà economiche imposte dalle condizioni di mercato.

https://x.com/VGC_News/status/1910398890232197235