
Syberia Remastered annunciato per fine 2025: il capolavoro di Benoît Sokal torna in versione moderna
di: Luca SaatiMicroids ha annunciato ufficialmente Syberia Remastered, rifacimento del celebre punta-e-clicca creato da Benoît Sokal, che arriverà su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam nel quarto trimestre del 2025. Lo sviluppo è affidato a Virtuallyz Gaming e Microids Studio Paris.
Più di vent’anni dopo la sua uscita originale, Syberia tornerà con una veste completamente rinnovata, mantenendo però intatto lo spirito che lo ha reso un’icona del genere. La storia seguirà nuovamente Kate Walker, brillante avvocatessa newyorkese incaricata di concludere la vendita di una vecchia fabbrica di automi in un remoto villaggio delle Alpi francesi. Quella che doveva essere una semplice formalità si trasforma però in un viaggio straordinario attraverso l’Europa dell’Est e i suoi paesaggi innevati, alla ricerca di Hans Voralberg, un inventore geniale deciso a trovare gli ultimi mammut viventi sull’isola mitica di Syberia.
Accompagnata dall’automa Oscar, Kate si troverà a esplorare luoghi dimenticati e popolati da personaggi eccentrici, dando vita a un’avventura emozionante e carica di mistero, che metterà in discussione tutte le sue certezze. L’opera originale del 2002 fu acclamata per la sua atmosfera unica, la scrittura brillante e la visione artistica di Sokal, elementi che verranno riproposti in questa versione rimasterizzata con un comparto grafico moderno, ambientazioni ricostruite in 3D e puzzle ripensati per risultare più intuitivi, senza perdere la profondità dell’originale.
Syberia Remastered offrirà un’esperienza più fluida grazie a un’interfaccia aggiornata, nuovi controlli e una navigazione migliorata, restando però fedele alla natura contemplativa e narrativa del gioco. Dalla cittadina alpina di Valadilène fino ai confini ghiacciati della Russia orientale, il giocatore sarà immerso in un mondo sospeso tra realismo e immaginazione, tra automi poetici e macchinari straordinari.
Microids descrive questo progetto come una nuova occasione per scoprire (o riscoprire) uno dei titoli più amati del genere, nel solco di altri giochi firmati da Benoît Sokal come Syberia: The World Before e il recente Amerzone: The Explorer’s Legacy. L’appuntamento è fissato per la fine del 2025.