
Star Wars: Battlefront 2 torna al top su Steam, gli ex dev vogliono realizzare Battlefront 3
di: Luca SaatiStar Wars Battlefront 2 è tornato alla ribalta, registrando su Steam il più alto numero di giocatori simultanei degli ultimi quattro anni. Il titolo, pubblicato da EA nel 2017 e sviluppato da DICE, ha toccato quota 9.777 utenti attivi nelle ultime 24 ore, un traguardo che non veniva raggiunto dal picco di 10.489 utenti nel gennaio 2021. La rinascita sembra dovuta a una combinazione di fattori: i contenuti pubblicati da noti creator come JackFrags, la recente promozione su Steam, il ritorno della serie TV Andor con la sua seconda stagione e l’effetto nostalgico del tradizionale evento May the 4th.
Questo entusiasmo ha riacceso anche le speranze per un possibile Star Wars Battlefront 3, soprattutto dopo le dichiarazioni di Mats Helge Holm, ex produttore del supporto post-lancio di Battlefront 2. In risposta a un commento su Reddit, Holm ha affermato che molti ex sviluppatori vorrebbero tornare a lavorare su un terzo capitolo: “Io, e da quanto ho sentito tra i miei ex colleghi, vorremmo riunire la squadra.”
Tuttavia, Holm è stato anche molto realistico: non ci si deve aspettare un annuncio imminente da parte di EA. Il motivo? La disgregazione del team originale. “Siamo sparsi ovunque,” ha spiegato, elencando nomi come Ubisoft, Avalanche, Mojang, Paradox e molti altri studi dove sono confluiti gli ex sviluppatori. Solo “circa tre persone” del team live di Battlefront 2 sarebbero ancora presenti in DICE, che oggi è interamente focalizzata sul prossimo capitolo della serie Battlefield.
Alla domanda se DICE potesse comunque realizzare Battlefront 3 senza i membri storici, Holm si è mostrato scettico. “Il team live ha affrontato il gioco in modo molto diverso rispetto agli sviluppatori originali,” ha detto, riferendosi al modo in cui vennero risollevate le sorti del titolo dopo il lancio turbolento, segnato dalle controverse microtransazioni. “Se l’approccio fosse ‘facciamolo come prima’, non capirebbero come abbiamo salvato il gioco dal baratro.”
Eppure, c’è una possibile strada percorribile: Holm propone di non partire subito con Battlefront 3, ma di sviluppare un remaster di Battlefront 2 per le console di prossima generazione, ipotizzando una finestra tra il 2027 e il 2028. “Ci sono un’infinità di miglioramenti possibili: cross-play, cicli giorno/notte, meteo dinamico su tutti i pianeti, modalità 1 vs 1 e altro ancora,” ha detto. Questo remake potrebbe servire da base per formare un nuovo team, già esperto con l’engine e le risorse del gioco, e iniziare i lavori su Battlefront 3 in un lasso di tempo molto più breve, con un piano a lungo termine di 5-6 anni.