Quando si parla di mercato delle console e dei videogames in genere si pensa a Microsoft ed a Sony come due avversari pronti a qualsiasi mezzo pur di avere la meglio. Sorprendono in quest’ottica le dichiarazioni del presidente di Sony Worldwide Studios, Shuhei Yoshida, che si dice contento dei risultati della casa di Redmond in Giappone e di augurarsi che continui su questa strada per favorire la diffusione della tecnologia nel paese del sol levante.
Sony’s president of Worldwide Studios, Shuhei Yoshida, has said that he wants Microsoft’s Xbox 360 to succeed in Japan in order to help push the concepts of high-definition gaming to local consumers.
With Nintendo’s Wii the most popular console in the Japanese market, Yoshida would like both the PlayStation 3 and Xbox 360 to sell well in order to convince punters of a more sophisticated take on next-generation gaming.
“I like to see people here in Japan showing interest in high-definition gaming and more sophisticated gaming experiences,” offered Yoshida
edit: faxi solo per curiosita ma c'è l'hai la ps3 ?
Ma di che stai parlando?
Non sei d'accordo che il 95% dei giochi sono multipiatta?
Forse il 90% al limite, ma cmq una grandssima fetta
Non sei d'accordo che il 95% dei giochi sono multipiatta?
Forse il 90% al limite, ma cmq una grandssima fetta
guarda credevo che quel 95% era riferito al fatto che i giochi multipiatta escono meglio su xbox360(quindi in pratica avevo capito tutto un'altra cosa come ha detto stopardi :D), e sinceramente non so come ho fatto a interpretarlo cosi ,le scuse questa volta sono d'obbligo
i jappo………………..chi li capisce e bravo……popolo imperscrutabile:asd:
Ok raga, adesso mi crederete pazzo, ma il manager sony nn ha assolutamente torto (ve lo dico da utente xbox)…
vi riporto l'esempio di un caso italiano.
Quando Tim 10 anni fa scese in piazza pubblicizzando i cellulari, cosa ke nessuno aveva, la priorità non era vendere + di omnitel (dato ke nessuno aveva ancora un cell), ma era far capire agli italiani ke il cellulare era uno strumento indispensabile, si doveva quindi creare domanda di cellulari, xkè senza cellulari tim non avrebbe venduto skede!
Tim bombardò con queste pubblicità, riuscendo a convincere gli italiani dell'importanza del cellulare, a beneficiarne xò furono anke i concorrenti, ke non avevano speso una lira in pubblicità, ma beneficiarono anke loro del fatto ke Tim aveva creato la domanda di cellulari… è proprio questo ke il manager sony vuole dire con la frase:
"mi auguro che continui su questa strada per favorire la diffusione della tecnologia nel paese del sol levante."
questo xkè i giapponesi amano le consol piccole e portatili, infatti xbox e ps3 sono cmq ultime, e se microsoft sta convincendo anke gli utenti giapponesi ke la "tecnologia" delle consol "non portatili" può essere altrettanto allettante, ne andranno a beneficiare entrambe le piattaforme….
nn diciamo stupidagini, questa dikiarazione non è sintomo di pazzia o di aver gettato la spugna, è solo buon management.
vi riporto l'esempio di un caso italiano.
Quando Tim 10 anni fa scese in piazza pubblicizzando i cellulari, cosa ke nessuno aveva, la priorità non era vendere + di omnitel (dato ke nessuno aveva ancora un cell), ma era far capire agli italiani ke il cellulare era uno strumento indispensabile, si doveva quindi creare domanda di cellulari, xkè senza cellulari tim non avrebbe venduto skede!
Tim bombardò con queste pubblicità, riuscendo a convincere gli italiani dell'importanza del cellulare, a beneficiarne xò furono anke i concorrenti, ke non avevano speso una lira in pubblicità, ma beneficiarono anke loro del fatto ke Tim aveva creato la domanda di cellulari… è proprio questo ke il manager sony vuole dire con la frase:
"mi auguro che continui su questa strada per favorire la diffusione della tecnologia nel paese del sol levante."
questo xkè i giapponesi amano le consol piccole e portatili, infatti xbox e ps3 sono cmq ultime, e se microsoft sta convincendo anke gli utenti giapponesi ke la "tecnologia" delle consol "non portatili" può essere altrettanto allettante, ne andranno a beneficiare entrambe le piattaforme….
nn diciamo stupidagini, questa dikiarazione non è sintomo di pazzia o di aver gettato la spugna, è solo buon management.
Si per un verso ti do ragione,il fatto che i giapponesi siano orientati di più verso le console piccole è vero però ti ricordo che le prime ps2 che erano grosse i giapponesi le compravano a palate.La ps3 in giappone vende bene ma molto meno di quello che pensava la Sony, perchè il Wii attira di più i giapponesi perchè piccolo,sistema di controllo innovativo,parco giochi incentrato molto su anime,manga e gdr cosa che alla ps3 ha molto di meno.Se la ps3 avesse queste cose in giappone venderebbe molto di più.
o hai ragione tu e in fase di management hanno sbagliato tutto il resto
oppure le stupidaggini le stai dicendo tu
il paragone con i cellulari non sta su, parli di un qualcosa che al tempo era nuovo
di console ce ne sono sempre state negli ultimi 20 anni e sicuramente non tascabili
eppure nonostante ci fossero pure i vari game boy, atari lynx e game gear le suddette console da casa vendevano a palate
adesso c'è bisogno di questo tipo di management?
I giapponesi, come tutti, cercano i giochi.
E i migliori per loro escono su Wii e alcuni su 360.
Su Ps3 non esce quasi nulla di "giapponistico"
oppure le stupidaggini le stai dicendo tu
il paragone con i cellulari non sta su, parli di un qualcosa che al tempo era nuovo
di console ce ne sono sempre state negli ultimi 20 anni e sicuramente non tascabili
eppure nonostante ci fossero pure i vari game boy, atari lynx e game gear le suddette console da casa vendevano a palate
adesso c'è bisogno di questo tipo di management?
fa niente, se nn hai fatto economia è un concetto un pò strano, ma tuttavia semplice.
è stesso lui a dire ciò ke ho scritto pocanzi:
"has said that he wants Microsoft's Xbox 360 to succeed in Japan in order to help push the concepts of high-definition gaming to local consumers."
in pratica dice ke microsoft aiuta a spingere il concetto di gioki ad alta definizione anke tra i consumatori giapponesi….. ovvio, xkè i dati di vendita evidenziano apertamente ke i giapponesi sono poco sensibili a questo aspetto, e se microsoft sta creando domanda (come avveniva x i telefonini), a beneficiarne saranno entambe le consol…
In questa news si parla di ps3 se non l' avete non dite cagate tipo non ci sono esclusive,l'online fa cagare,è inutile,è meglio una lavatrice ecc.
Piuttosto andate a giocare con la 360 così vi divertite di più e la discussione la lasciate a chi è interessato,poi qui c'è poco da dire il tipo ha voluto solo elogiare l'avversario per fare più bella figura piuttosto che criticarlo.Solo voi potete vederci strane teorie di demenza accellerata e suicidio di massa di sony per questa dichiarazione
Alleluja 😉
E' proprio una cosa che irrita e che non capisco:
Un vero appassionato di console in generis, non si lancia mai solo verso e contro una direzione… E invece ne leggo tanti… Probabilmente hanno una forma mentis da dominio Sony-PS2, che a me non sarebbe mai piaciuta a priori…
:torcaloca:
Tral'altro, leggendo la news in inglese e da altre meno fonti flammose… ho compreso il vero significato, storpiato come al solito per fare chiacchericcio spicciolo…
"I like to see people here in Japan showing interest in high-definition gaming and more sophisticated gaming experiences".
In sostanza lui preferisce che la popolazione apprezzi l'alta definizione, e quindi magari anche l'X360, piuttosto che il Wii, che fa un altro tipo di concorrenza su un altro campo…
Che dire, da appassionato di tecnologia e hardware, quoto al 100% 😉
(Poi ognuno si diverta come vuole eh…!)
e qui ti sbagli
tim spingeva per i telefonini
non nokia o ericsson o samsung
nel nostro caso non è la EA o la infinity ward a spingere
tim lo metti sul cellulare che vuoi, i giochi della play 3 sulla mia 360 non girano mica 😉
tim spingeva per i telefonini
non nokia o ericsson o samsung
nel nostro caso non è la EA o la infinity ward a spingere
tim lo metti sul cellulare che vuoi, i giochi della play 3 sulla mia 360 non girano mica 😉
Non pensi che grandi aziende (ricordo a qualcuno: a scopo di lucro) come Sony, Microsoft, etc sappiano fare un almeno po' il loro mestiere per far soldi?
E' evidente che il Wii ha creato appeal e allargato una fascia di mercato che non fa di certo dell'innovazione tecnologica in senso stretto il suo forte, mentre colossi come Sony e Microsoft predilogono schemi a loro più tradizionali.
tim spingeva per i telefonini
non nokia o ericsson o samsung
nel nostro caso non è la EA o la infinity ward a spingere
tim lo metti sul cellulare che vuoi, i giochi della play 3 sulla mia 360 non girano mica 😉
ma ke dici?
ma leggiti le parole virgolettate del manager sony…..
""has said that he wants Microsoft's Xbox 360 to succeed in Japan in order to help push the concepts of high-definition gaming to local consumers."
se microsoft riesce a creare domanda, in generale, di un prodotto ke stenta a decollare in giapoone, come le consol in HD, tutti ci guadagnano, sia sony ke microsoft.
è una pratica diffusissima nel campo aziendale.
altrimenti dimmi tu cosa significano quelle parole, "abbiamo gettato la spugna"? ahahah
ti ricordo ke sono utente xbox, ma leggere 7 pagine di boiate è dura. 🙂
non tutte
se vuoi ti faccio una lista di tutte le aziende che hanno rischiato di fallire per errori macroscopici
in una che esporta in tutto il mondo e che conoscete tutti ci lavoro io
D4rk5paWn ha aggiunto 8 Minuti e 10 Secondi più tardi…
è una pratica diffusissima nel campo aziendale.
altrimenti dimmi tu cosa significano quelle parole, "abbiamo gettato la spugna"? ahahah
ti ricordo ke sono utente xbox, ma leggere 7 pagine di boiate è dura. 🙂
comprare una console next gen non vuol dire comprarne 2 o 3 diverse, nonostante il prezzo
come hanno già detto in molti ai giapponesi interessano i giochi, e prendono le console che gli danno quello che vogliono
se la sony ci sapesse fare col marketing avrebbe già bissato il successo delle passate PS da tempo
le potenzialità le aveva
comunque il tempo dirà chi aveva ragione 😉
se vuoi ti faccio una lista di tutte le aziende che hanno rischiato di fallire per errori macroscopici
in una che esporta in tutto il mondo e che conoscete tutti ci lavoro io
D4rk5paWn ha aggiunto 8 Minuti e 10 Secondi più tardi…
comprare una console next gen non vuol dire comprarne 2 o 3 diverse, nonostante il prezzo
come hanno già detto in molti ai giapponesi interessano i giochi, e prendono le console che gli danno quello che vogliono
se la sony ci sapesse fare col marketing avrebbe già bissato il successo delle passate PS da tempo
le potenzialità le aveva
comunque il tempo dirà chi aveva ragione 😉
allora dimmi cosa significano quelle parole….
se vuoi ti faccio una lista di tutte le aziende che hanno rischiato di fallire per errori macroscopici
in una che esporta in tutto il mondo e che conoscete tutti ci lavoro io
D4rk5paWn ha aggiunto 8 Minuti e 10 Secondi più tardi…
comprare una console next gen non vuol dire comprarne 2 o 3 diverse, nonostante il prezzo
come hanno già detto in molti ai giapponesi interessano i giochi, e prendono le console che gli danno quello che vogliono
se la sony ci sapesse fare col marketing avrebbe già bissato il successo delle passate PS da tempo
le potenzialità le aveva
comunque il tempo dirà chi aveva ragione 😉
non voglio entrare nel merito e di conseguenza non ri-commento quello che ha detto il manager sony,però quello che stanno dicendo paura&delirio e rgialluca non sono teorie campate in aria.
se oggi MS opera sul mercato delle console è grazie alle strategie di sony che in 12 anni ha allargato il bacino di utenza in modo esponenziale,cosa che sega e nintendo non erano riuscite a fare,e oggi ne trae giovamento anche nintendo.