
Sony risponde alla causa da 200 milioni di dollari dell’ex director di Destiny 2 e Marathon
di: Luca SaatiSony ha risposto alla causa da 200 milioni di dollari per licenziamento ingiusto presentata da Christopher Barrett, ex direttore di Destiny 2 e del reboot di Marathon, rivelando accuse di “comunicazioni inquietanti” con dipendenti donne, tra cui giochi di “Truth or Dare” a sfondo sessuale.
Barrett è stato licenziato da Bungie dopo un’indagine interna su denunce di comportamento inappropriato presentate da almeno otto dipendenti. Successivamente, ha citato in giudizio Bungie e Sony, sostenendo che la sua reputazione fosse stata distrutta con false accuse di cattiva condotta per evitare di pagargli circa 50 milioni di dollari.
Barrett sostiene di non essere stato informato adeguatamente sulle accuse e di non aver avuto possibilità di difendersi prima del licenziamento per “cattiva condotta“. Inoltre, ha accusato Bungie e Sony di aver trattenuto i suoi guadagni e diffuso dichiarazioni fuorvianti per deviare l’attenzione dalle difficoltà dell’acquisizione di Bungie da parte di Sony. Barrett ha chiesto 200 milioni di dollari di risarcimento, inclusi i 50 milioni dovuti per il suo stock, danni per diffamazione e la reintegrazione come direttore di Marathon.
Sony ha respinto le accuse, affermando che più dipendenti avevano segnalato Barrett per comportamenti inappropriati, come superare i limiti personali, fare commenti sul loro aspetto e insistere su giochi a sfondo sessuale. Avrebbe anche inviato messaggi insistenti, citando la sua ricchezza e il potere di influenzare le carriere delle dipendenti.
Tra gli episodi segnalati, Barrett avrebbe videochiamato una dipendente ubriaco di notte, insistito su argomenti personali e fatto avances non richieste. Sony sostiene che il suo comportamento ha spinto le vittime a cercare aiuto per gestire la situazione senza rischiare il proprio lavoro.
Sony responds to Marathon reboot director’s $200m wrongful dismissal lawsuit, alleging ‘disturbing communications’ with female employees https://t.co/v2ORFoioN9 pic.twitter.com/ZYDjQLVeyk
— Eurogamer (@eurogamer) February 20, 2025