Nonostante Sony abbia annunciato nel corso della conferenza dell’E3 2009 il cosiddetto “Sony Wand”, la tecnologia che permetteva un motion control grazie all’utilizzo di particolari controller con luci a led e di una PS Eye, sembra che i piani del colosso giapponese non siano finiti qui. E’ stato recentemente depositato un nuovo brevetto da parte di Sony che riguarderebbe una tecnologia in grado di scannerizzare tramite una periferica di acquisizione, come la PS Eye, un oggetto reale per trasportarlo come oggetto utilizzabile nel videogioco stesso. Apparentemente non ci sarebbero limiti agli oggetti, infatti nel brevetto si fa riferimento al riconoscimento di bottiglie, bicchieri o tazzine da caffè.
Resta da vedere se tale brevetto sarà sfruttato da Sony e quando.
http://images.console-tribe.com/ps3/…/flowchart.jpg
http://images.console-tribe.com/ps3/…07.04/ps31.jpg
http://images.console-tribe.com/ps3/…07.04/ps32.jpg
http://images.console-tribe.com/ps3/…07.04/ps34.jpg
http://images.console-tribe.com/ps3/…07.04/ps35.jpg
certo che sei propio forte..scusa ma il semplice fatto che la microsoft sia entata nel mondo dei videogiochi(cosa che bill gates aveva assolutamente escuso anni fà)non è la più grande azione di copia mai fatta???
tnx
E tu prova a scrivere cose sensate e non a sproposito visto che non ho flammato, ma ho semplicemente detto quello che ho visto da entrambe le consolle.
Domanda, ma hanno provato NATAL con cosa ?
Il giornalista può dare un parere favorevole limitatamente a quello che vede, che può essere però solo una piccola cosa rispetto a quanto pubblicizzato.
L'unica applicazione che gira UFFICIALMENTE di natal (e che è apparsa dal vivo anche in uno show televisivo americano i giorni seguenti l'E3) è quella presentata nella conferenza, cioè il gioco delle palle.
io credo che i giornalisti abbiano provato la tecnologia alla base di natal (che è sicuramente interessante), ma nessun vero gioco.
rimasne quindi sospeso il giudizio sulla reale applicabilità nei giochi di questa tecnologia, che è poi il dubbio che tutti abbiamo o dovremmo avere.
Il giornalista può dare un parere favorevole limitatamente a quello che vede, che può essere però solo una piccola cosa rispetto a quanto pubblicizzato.
L'unica applicazione che gira UFFICIALMENTE di natal (e che è apparsa dal vivo anche in uno show televisivo americano i giorni seguenti l'E3) è quella presentata nella conferenza, cioè il gioco delle palle.
io credo che i giornalisti abbiano provato la tecnologia alla base di natal (che è sicuramente interessante), ma nessun vero gioco.
rimasne quindi sospeso il giudizio sulla reale applicabilità nei giochi di questa tecnologia, che è poi il dubbio che tutti abbiamo o dovremmo avere.
provato con burnout
Tnx, cioè con le mani che muovono un volante virtuale ?
Ma con una nuova versione realizzata apposta o con quella sorta di "retrocompatibilità" di cui si vocifera (almeno per alcuni giochi) ?
Comunque per iniziare va bene anche se è ben poca cosa visto che la qualità di gioco che si ottiene con una periferica volante è ineguagliabile da qualsiasi altro sistema (e ci credo è la cosa più realistica che si possa fare), trovo ingiocabili anche i "simil volanti" del wii.
Ma con una nuova versione realizzata apposta o con quella sorta di "retrocompatibilità" di cui si vocifera (almeno per alcuni giochi) ?
Comunque per iniziare va bene anche se è ben poca cosa visto che la qualità di gioco che si ottiene con una periferica volante è ineguagliabile da qualsiasi altro sistema (e ci credo è la cosa più realistica che si possa fare), trovo ingiocabili anche i "simil volanti" del wii.
Con la retrocompatibilità. Col piede in avanti si aumentava la velocità, indietro frenavano e con le mani simulavano di impugnare un volante.
http://forum.console-tribe.com/console-news-ps3-xbox360-wii/t-natal-sar-retrocompatibile-239094.html
http://xbox360.ign.com/articles/989/989269p1.html
Questo pero' e' un discorso un po' particolare, perche' allora anche la sony ha copiato la nintendo, la nintendo ha copiato il colecovision, e cosi' via sino ad arrivare agli anni 40/50 quando sono stati ideati i primi giochi su schermo(il pong per es.).Pensa che tempo fa' circolava voce che anche la apple stava valutando l'entrata nel mondo videoludico.Chissa' che non lo facciano.Gia' mi immagino le risate!
Allora chi deve sentirsi più copiata è l'Atari e la Colecovision 😀
Continuano a copiarle ancora oggi!! 😀
Appena diciamo qualcosa che contrasta il vostro pensiero, arrivano i sonarotti a puntualizzare e cazzate varie. 2) Una cosa è certa, finchè ci siete voi, ci saremo anche noi boxari.;)
Per quel che mi riguarda 3) non ho nulla contro i giochi sony o sony stessa, ma probabilmente sono i fanboy che danno o si infastidiscono non lo pensi anche tu?:lalala::lalala::lalala:
1) ma io non mi offendo di certo e penso lo si possa anche capire dal fatto che in ogni mio commento non difendo cio che mi piace cercando di offendere l'altra
2) a ho capito è una questione di equilibrio della Forza (mi sembra di stare nell'universo di STAR WARS / ONE PIECE :asd:)
3) tu dici "allora è già un passo in avanti verso la totale estirpazione dei sonari sulla faccia della terra." ora dimmi devo continuare? non credo su ……………..
Per mè tutte ste tecnologie annunciate sono solo aria fritta che serve solo a mantenere l'attenzione sulle proprie console visto che il wii vende di piu e diverte di più con poco.
Impartire comandi semplici col movimento sarà possibile, ma per azioni complesse?
Per impartire il comando menù o start dovremmo per caso fare la fusione come in dragonball?
quello che dici è assolutamente vero.il punto però a mio avviso è che colecovision,nintendo e sony hanno portato con le loro rispettive generazioni di console delle incredibili novità,delle svolte,delle rivoluzioni collossali al mondo videoludico.M$ invece mi sembra una piuttosto alternativa(faccio la play o la xbox??)ma è tale perchè in fin dei conti sono simili le due console:la ps2 che la xbox prima e la ps3 e la xbox360 ora,perciò parliamoci chiaro:razz:otrebbe anche esistere una sola delle due.E a questo punto quale scegliere?Bhè quella che c'è da prima.spero di essermi spiegato.inutile dire che è tutto 100% imho
olaindo ha aggiunto 3 Minuti e 24 Secondi più tardi…
scusate eventuali errori (tipo la "faccina" senza senso) ma ho scritto velocemente..
Ben venga
per il resto, effettivamente, sony aveva dichiarato all'E3 che su una tecnologia simile al natal gia ci aveva lavorato e sviluppato qualcosina (eyepet è un'esempio) ma che aveva abbandonato in parte il tutto pensando a una scarso utilizzo nei vari generi di games, ma solo in questi giochini da bambini o famiglie (piu o meno quello che è successo per la ps3eye)
adesso forse vedendo che la ms è entrata di prepotenza in quella direzione credendoci molto, sony pensa a uno sblocco importante per degli sviluppi futuri…
Ragazzi guardate che io il video di eye pet l ho scaricato dal psn quasi l anno scorso… quindi non è stata tanto una sorpresa che ora è uscito che la telecamera scannarizza gli oggetti. qualcuno mi corregga se erro…
o bimbe….il fatto è uno solo……tra un anno si vedrà chi ha fatto meglio i propri calcoli….
sinceramente penso che sony il SUO natal lo aveva in cantiere da un pò e sarebbe stato da idioti non pensarci nemmeno a sviluppare una cosa del genere….magari non volevano farlo uscire x recuperare $$$ invece hanno visto che M$ puntava a nastro sul motion e hanno detto la loro…..
cmq cm ho detto ieri sera ad un mio amico sonarissimo,tra un anno si vede se il natal è una ciofeca e quindi grande ms ad aver anche comprato la + grande azienda che implementa il motion oppure sarà la periferica definitiva….poi può piacere o meno…c'è a chi continuerà a piacere il pad(e io x ora sn al 50% tra questi) e chi invece si butterà nella prova di nuovi metodi x approcciarsi ai videogiochi…
mi immagino la generazione "natal" che siano boxari o sonari che potranno prendersi quelle rivincite che noi nn abbiamo potuto prenderci con mamme apprensive c he ci istigavano a spegnere quell' "affare" e uscire un pò di casa a fare un pò di moto e invece potranno stare li a giocare all'infinito e muoversi in casa…magari ci saranno meno bimbiminkia sopra i 70kg sotto i 12anni….
a me piace un botto l'idea che ha in se il natal x' è novità vera….non hai + niente in mano….il wii era novità ok…ma con questo non hai niente in mano…i pad non si rompono +….60euro in meno ogni volta che si rompe un pad…erano tanti…ora nn spendi + nulla…….speriamo implementino veri giochi belli……