Nuove preoccupazioni per il colosso nipponico dell’intrattenimento digitale. Chisato Kitsukawa di Sony ha infatti recentemente dichiarato che al momento attuale la compagnia, insieme a Toshiba-Samsung e Hitachi-LG, è oggetto di attenzioni scrupolose da parte dell’Antitrust USA. L’accusa è quella di detenere circa il 60 % del mercato mondiale per quel che riguarda tutti i supporti ottici, ovvero DVD, CD e Blu Ray Disc.
Cosa potrebbero comportare tali “attenzioni”? Per saperne di più vi invitiamo a restare sintonizzati.
Sony e altri colossi indagati dall’Antitrust Usa
Console tribe news - Sony e altri colossi indagati dall'Antitrust Usa
48 Commenti a “Sony e altri colossi indagati dall’Antitrust Usa”
« Precedente 1 2 3 « Precedente 1 2 3Rispondi
Per rispondere devi entrare o registrarti.
In USA non si scherza con l'antitrust
Ma allora invece di perdere tempo con ste cose perchè non indagano sulle società petrolifere? che tengono per le pa**e il mondo?
Lo so io perchè… ci devono solo provare a dire pio e vedremo dove è arrivata la tecnologia negli armamenti atomici. Gliele piazzano propio nel sottoscala.
solo il 20?!?!? :asd:
vediamo di cosa li accusano anche perchè se in 3 imprese controllano il 60% è il 20% a testa quindi non vedo dove sia il problema,
Karasin83 ha aggiunto 1 Minuti e 29 Secondi più tardi…
Hanno pagato mazzette per far approvare dalla Major il loro standard (blu-ray) che sulla carta era piu costoso in termini di costi di produzione e meno performante dell' HD-DVD.
viva la fantasia :asd:
vediamo di cosa li accusano anche perchè se in 3 imprese controllano il 60% è il 20% a testa quindi non vedo dove sia il problema
L'unico motivo per cui potrbbero rischiare è se tra di loro si mettono d'accordo per mantenere prezzi alti, se no non rischiano niente…
La corruzione è una cosa un po' diversa…cmq lasciamo stare,non perchè non ho intenzione di parlare con te,ma solo perchè così andiamo decisamente off topic!;)
Pubblicità di che scusa?
L'Antitrust è un organo, mica un'azienda eh..
normalmente in un paese con una economia sana dovrebbe essere così…ma noi siamo itagliani quindi….
Li sono molti attenti a ste cose.. pensate che 10 anni fa la Ms per evitare di avere tutto il mercato informatica e quindi ricevere multe salatissime, aiutò la Apple con un finanziamento bello grosso… quindi evitò una multa che sarebbe costata moilto di più.. in Italia questa legge non c'è
figuriamoci se in italia mettono una legge del genere, da quando fanno leggi intelligenti in italia?
Lo so io perchè… ci devono solo provare a dire pio e vedremo dove è arrivata la tecnologia negli armamenti atomici. Gliele piazzano propio nel sottoscala.
E' diverso. Il costo della benzina non è alto; con meno di 100 dollari ti fai un barile di petrolio.
Quello che pesa sul prezzo sono le tasse (soprattutto statali).
Quello che pesa sul prezzo sono le tasse (soprattutto statali).
hai ragionissima infatti da me la benzina costa 0.50 al litro.
Di dove sei ?
che ti vuoi trasferire?? :asd:
Cmq vivo alle isole canarie.
Cmq vivo alle isole canarie.
Chiedevo solo per sapere… se c'è lavoro dopo il diploma potrei farci un pensiero. Come è la vita li… ?
non si sta male (crisi a parte), ma siamo un filino OT 😀
io non ho capito proprio dove sia il problema..
come già detto prima: per mantenere la concorrenza viva e accesa a beneficio degli utenti finali, quando pochi venditori detengono una fetta di mercato tale da influenzarne l'andamento, l'antitrust sarebbe tenuta ad intervenire per verificare se vi siano degli accordi illeciti fra le compagnie (es: non vendere un determinato prodotto sotto un certo prezzo)
perché non indagare anche il monopolio dell'informatica?
cara sony questa vittoria del BluRay a discapito dell'HD-DVD te la faranno pagare!! tutto il modo è paese!:)
in USA l'antitrus bastona