Si abbassano le previsioni di vendita della realtà virtuale
di: Luca SaatiSuperdata ha rivisto la sua analisi sulle previsioni di vendita del mercato della realtà virtuale nel 2016. Si tratta della terza revisione verso il basso, inizialmente infatti si era partiti con entrate pari a 5.1 miliardi, per poi passare a 3.6 miliardi e infine agli attuali 2.9 miliardi dopo i problemi produttivi riscontrati da Oculus Rift, HTC Vive e Samsung Gear VR.
Secondo Superdata sono 13 milioni gli americani interessati ad acquistare un headset per la realtà virtuale entro il 2016. In particolare le previsioni vedono 2.6 milioni di pezzi venduti da Playstation VR, 3.5 milioni da Samsung Gear VR, e 1.1 milioni da Oculus Rift e HTC Vice.
Secondo quanto riportato da Superdata, il pubblico ancora non comprende le potenzialità di questo mercato. Il 50% degli americani infatti afferma di non avere nessun interesse per la realtà virtuale e di non conoscere il settore. Solo il 28% degli americani hanno sentito parlare del visore di Sony, il 22% ha sentito parlare di Oculus, il 21% del visore di Samsung e il restante 5% di quello di HTC. Degli interessati il 26% ritiene inoltre i prezzi troppi elevati.