News

Satya Nadella rassicura i dipendenti Microsoft dopo i licenziamenti

di: Luca Saati

Dopo settimane di silenzio, il CEO di Microsoft Satya Nadella ha finalmente affrontato la questione dei recenti licenziamenti che hanno coinvolto circa 9.000 dipendenti all’inizio di luglio. In un memo inviato a tutto il personale, Nadella ha riconosciuto il peso emotivo della situazione e ha cercato di rassicurare i lavoratori sull’attuale fase di transizione che l’azienda sta vivendo.

“Voglio parlare di ciò che mi pesa profondamente e che so essere nei pensieri di molti di voi: i recenti tagli al personale. Queste decisioni sono tra le più difficili da prendere. Colpiscono persone con cui abbiamo lavorato, da cui abbiamo imparato, con cui abbiamo condiviso innumerevoli momenti – colleghi, compagni di squadra, amici.”

Pur esprimendo gratitudine verso chi è stato coinvolto nei licenziamenti, Nadella non ha promesso che non ci saranno ulteriori tagli in futuro. Ha spiegato come, nonostante tutto, il numero complessivo dei dipendenti Microsoft sia rimasto relativamente stabile, e che ci si trovi oggi in una fase complessa, in cui i risultati finanziari eccellenti convivono con scelte difficili. L’azienda sta crescendo, investendo più che mai in infrastrutture e capitale, eppure ha dovuto procedere con delle riduzioni.

“È l’enigma del successo in un settore che non ha valore di rendita. Il progresso non è lineare: è dinamico, a volte dissonante, e sempre esigente.”

Nella seconda parte del memo, Nadella ha ribadito la missione strategica di Microsoft, oggi fortemente orientata al potenziale dell’intelligenza artificiale. Ha invitato i dipendenti a immaginare un mondo in cui ogni persona possa avere accesso istantaneo a un ricercatore, un analista o un assistente alla programmazione, trasformando così il modo in cui lavoriamo e innoviamo.

Ha poi indicato che, per affrontare questo futuro, Microsoft dovrà concentrarsi su tre priorità fondamentali: sicurezza, qualità e trasformazione tramite l’AI. Nadella ha ricordato come la sicurezza sia diventata la massima priorità dopo una serie di attacchi e criticità che hanno intaccato la fiducia nei confronti dei servizi Microsoft. La qualità, ha aggiunto, non è negoziabile, poiché le infrastrutture e i servizi dell’azienda sono diventati essenziali per il mondo. E l’AI, infine, rappresenta il perno attorno a cui si sta evolvendo l’intero ecosistema Microsoft.

Infine, ha toccato un tema molto sentito tra i dipendenti: la cultura aziendale. In un contesto di continue ristrutturazioni, c’è chi teme che si possa diffondere un clima di incertezza o paura. Nadella ha risposto incoraggiando tutti a mantenere una mentalità orientata alla crescita, anche se il cambiamento può apparire disordinato.

“Potrà sembrare tutto caotico, ma la trasformazione lo è sempre. I team si stanno riorganizzando, gli ambiti si stanno espandendo e le opportunità sono ovunque.”

https://x.com/tomwarren/status/1948427649522544696