News

SAG-AFTRA introduce nuovi accordi per studenti e Game Jam

di: Luca Saati

SAG-AFTRA ha annunciato oggi la creazione del Student Interactive Waiver Agreement e del Game Jam Waiver Agreement, entrambi pensati per offrire agli sviluppatori di videogiochi, a ogni livello della loro carriera, l’opportunità di lavorare con performer sindacali, anche mentre lo sciopero dell’industria videoludica continua.

Con questi nuovi accordi, SAG-AFTRA può supportare gli sviluppatori di videogiochi che desiderano lavorare con talenti sindacali e approfondire la produzione di giochi sotto un contratto sindacale. Inoltre, i nostri membri sono appassionati di questo settore e vogliono partecipare a progetti in cui si sta plasmando il futuro dei videogiochi“, ha dichiarato Duncan Crabtree-Ireland, direttore esecutivo nazionale e capo negoziatore di SAG-AFTRA.

Il Student Interactive Waiver Agreement è rivolto agli studenti iscritti a corsi di sviluppo di videogiochi presso istituzioni educative accreditate negli Stati Uniti. Questo accordo offre loro l’opportunità di collaborare con performer SAG-AFTRA per soddisfare i requisiti dei corsi durante la realizzazione del gioco. Il progetto deve essere registrato interamente negli Stati Uniti e appartenere allo studente, che agirà come produttore o firmatario, rispettando ulteriori requisiti specifici.

Il Game Jam Waiver Agreement è pensato per gli sviluppatori che partecipano ai game jam, eventi in cui designer e programmatori collaborano per creare videogiochi tematici da zero. Il progetto non può includere materiale registrato prima dell’inizio dell’evento. In base a questo accordo, i partecipanti possono lavorare con performer SAG-AFTRA con tariffe per le sessioni e pagamenti secondari differiti, a condizione che il progetto non generi ricavi. Se un progetto genera entrate, SAG-AFTRA collaborerà con i partecipanti per stipulare un contratto adeguato.

Questi nuovi accordi si aggiungono ai contratti Tiered-Budget, Interim e Interactive Localization, che possono essere utilizzati in sicurezza durante lo sciopero. Ad oggi, oltre 180 giochi sono stati firmati con gli accordi interinali e a budget scalare del sindacato.

Con la loro creatività senza limiti e la libertà di sperimentare, i progetti studenteschi e i game jam rappresentano opportunità uniche per sviluppatori e attori di collaborare. Sono entusiasta che queste collaborazioni possano ora avvenire con un contratto sindacale dedicato, garantendo protezioni per i performer e permettendo agli sviluppatori di familiarizzare fin dall’inizio con il talento e i processi sindacali“, ha dichiarato Sarah Elmaleh, presidente del Comitato di Negoziazione per l’Accordo sui Media Interattivi di SAG-AFTRA.