Il forum WiiNewz, ormai punto di riferimento per l’ hacking della nuova arrivata di Nintendo, ha avuto notizia di alcune delle features riguardanti il drivechip D2PRO. Le features, non troppo differenti da altri drivechip, sono state confermate dal sito ufficiale. Di seguito le varie features annunciate:
– Supporto per qualsiasi chipset D2C, compreso il D1A
– Supporto per qualsiasi regione, configurabile tramite Jumper
– Solo quindici fili per l’ installazione (quattro fili aggiuntivi per “aggirare” la regione)
– Boot diretto per i giochi Wii e Gamecube, originali e backup
– Ottima compatibilità con i media; funziona con molti DVD, double layer inclusi
– Compatibile con i titolo “problematici” (come SMG e SSBB)
– AudioFIX per i giochi GameCube
– Rilevamento avanzato degli errori rendono il D2PRO meno suscettibile ai freeze, paragonato a chip con meno fili
– Completamente aggiornabile tramite programmatore USB esterno
– Ottime performace grazie al core FPGA e componentistica di qualità
Vedremo anche se al momento mi trovo bene con Argon
Che monotonia… la cosa assurda è che hanno tutti nomi simili (argon escluso) 😀
Bè questo diciamo che dovrebbe essere una versione aggiornata di d2ckey:asd:
Le feature sono anche elencate sul sito ufficiale di D2Pro… quindi sono ufficiali.
E' anche disponibile lo schema di montaggio.
Vedremo se sarà realtà 🙂
wow! devo kambiare chip, e mi sa ke lo kambierò proprio kon quello, mi ispira molto!
cambiare il chip la vedo una cosa abbastanza assurda per chi ha già un chip…
almenochè non cambi radicalmente le cose.
Diciamo che sono da consigliare a chi e in procinto di comprare una Wii e moddarla.
E comunque… e sempre meglio aspettare come vanno le cose sulla scena homebrew del Wii.
almenochè non cambi radicalmente le cose.
Diciamo che sono da consigliare a chi e in procinto di comprare una Wii e moddarla.
E comunque… e sempre meglio aspettare come vanno le cose sulla scena homebrew del Wii.
IO HO WIIREZ
reputi ankora una kosa poko utile kambiare chip?;)
questo è per d2c…
stica, questo chip si che è una novità… ma con gli ultimi sviluppi dell'homebrew non potrebbero dedicarsi a qualcosa di più approfondito?
Se gli sviluppi saranno nella direzione indicata dalle ultime notizie, per l' homebrew sul Wii non ci sarà bisogno di un modchip
speriamo, è anche vero che le modifiche software sono rimediabili dalle case madri con aggiornamenti mirati…
Hai visto l'intervento di bushing al 24c3?
Giorni dopo tutti si domandavano perché non venisse rilasciato niente…
Beh, l'idea è stata questa: abbiamo trovato un "bug", usiamolo come trampolino di lancio
Invece di rendere noto il bug stesso (facilmente patchabile via aggiornamento da Nintendo), usiamolo per trovare altre possibilità di caricare homebrew sulla console.
Ecco lo schema di installazione del D2Pro…
Giorni dopo tutti si domandavano perché non venisse rilasciato niente…
Beh, l'idea è stata questa: abbiamo trovato un "bug", usiamolo come trampolino di lancio
Invece di rendere noto il bug stesso (facilmente patchabile via aggiornamento da Nintendo), usiamolo per trovare altre possibilità di caricare homebrew sulla console.
Effettivamente, il discorso non fa una grinza…
scusate la domanda forse niubba ma..
se non ho capito male state addirittura azzarndando che forse tra poco non sarà necessario un chip per gli homebrew e i backup?
cioè tutto via software?
se non ho capito male state addirittura azzarndando che forse tra poco non sarà necessario un chip per gli homebrew e i backup?
cioè tutto via software?
??? no
non credo che sarà come per la psp 😛
comunque l'homebrew va già adesso senza chip..
La news è di febbraio…
Chiudo.