News

Risultati finanziari di Square Enix: Square Enix: calano le vendite ma aumentano profitti

di: Luca Saati

Square Enix ha pubblicato i risultati finanziari per l’anno fiscale conclusosi il 31 marzo 2025, registrando un calo delle vendite nette rispetto all’anno precedente. Il motivo principale è da attribuire alla mancanza di titoli paragonabili a Final Fantasy VII Rebirth, uno dei maggiori successi del 2024. Tuttavia, la compagnia ha riportato un aumento sia dell’utile operativo che dei profitti, grazie anche a performance superiori alle attese per Dragon Quest III HD-2D Remake.

L’azienda giapponese ha confermato il proseguimento del piano triennale annunciato nel 2024, finalizzato all’ottimizzazione delle operazioni interne, alla riduzione della quantità di produzioni e al miglioramento della loro qualità, con una netta preferenza verso lo sviluppo multipiattaforma.

Le vendite nette dell’anno si sono attestate a 324,5 miliardi di yen (circa 2,22 miliardi di dollari), segnando un calo dell’8,9% rispetto all’anno precedente. Il segmento Digital Entertainment ha registrato una flessione del 16,8%, con vendite pari a 206,5 miliardi di yen. Nonostante ciò, l’utile operativo è cresciuto del 24,6%, raggiungendo 40,58 miliardi di yen, mentre il profitto netto attribuibile ai proprietari è aumentato del 63,7%, toccando quota 24,4 miliardi di yen.

La divisione HD-Games, che comprende le principali uscite console e PC, ha visto calare le vendite ma è tornata in attivo grazie a una riduzione dei costi di ammortamento, delle spese pubblicitarie e delle svalutazioni di contenuti rispetto all’anno precedente. Oltre al remake di Dragon Quest III, tra le nuove uscite figura anche Life is Strange: Double Exposure e Visions of Mana.

L’espansione Dawntrail di Final Fantasy XIV ha avuto un impatto positivo sul segmento MMO della compagnia, aumentando vendite e utili. Diversamente, i giochi per dispositivi mobile e browser hanno registrato un calo, che Square Enix attribuisce alla debolezza dei titoli esistenti e alla mancata ripetizione di entrate da royalties registrate nell’anno precedente, nonostante il lancio del nuovo gioco Emberstoria. Proprio oggi, l’azienda ha annunciato la cancellazione del titolo mobile Kingdom Hearts Missing-Link.

Il risultato operativo complessivo della divisione HD-Games è stato di 33,87 miliardi di yen, con un incremento del 33% rispetto all’anno fiscale precedente.

Nel rapporto è stato fornito anche un aggiornamento sul piano aziendale triennale. Square Enix ha ristrutturato in modo sostanziale l’organizzazione dello sviluppo interno, abbracciando il concetto di “operazioni integrate” tra studi e management. Questo ha comportato una revisione completa della gestione dei progetti, ottimizzando tempi, risorse, portfolio e mobilità dei talenti. Sono stati cancellati diversi titoli non in linea con la nuova visione strategica, mentre altri hanno ricevuto investimenti aggiuntivi per migliorarne la qualità.

Guardando al futuro, la compagnia punta a rilasciare titoli principali con maggiore regolarità, su più piattaforme contemporaneamente. In particolare, il mercato PC è stato identificato come un punto di forza della strategia multipiattaforma, generando oltre un terzo delle vendite digitali nell’anno fiscale 2025, in netto aumento rispetto al 2024. Tra le uscite più importanti su PC si segnala Final Fantasy VII Rebirth, lanciato a gennaio 2025, e l’arrivo della saga di Kingdom Hearts su Steam nel giugno 2024.

Per l’anno fiscale 2026, Square Enix prevede una nuova contrazione delle vendite a 280 miliardi di yen, ma con un utile operativo stabile intorno ai 41 miliardi. Tra i titoli in uscita ci sono Bravely Default Flying Fairy Remaster per Nintendo Switch 2 e Dragon Quest I & II HD-2D Remake.