![](https://images.console-tribe.com/wp-content/uploads/2024/09/PS5-Pro-2024-09-10_17-16-2-1280x720.jpg)
Risultati finanziari di Sony: PS5 supera 75 milioni di unità vendute, aumentano i ricavi
di: Luca SaatiSony ha pubblicato i risultati finanziari per i nove mesi terminati il 31 dicembre 2024, mostrando una crescita generale, con un forte slancio durante il periodo delle festività.
Il segmento Giochi e Servizi di Rete ha registrato un notevole aumento dei ricavi, trainato dal successo della PS5, che ha vissuto il miglior trimestre della sua storia. Questa performance ha spinto Sony a rivedere al rialzo le previsioni di vendita per PlayStation.
Durante il periodo delle festività, Sony ha distribuito 9,5 milioni di unità di PS5, includendo anche le vendite del modello PlayStation Pro, lanciato a novembre 2024. Questo trimestre si è rivelato il migliore di sempre per la console, con vendite paragonabili a quelle cumulative della PS4 nello stesso periodo dal lancio.
Nel corso dei nove mesi fino a dicembre 2024, le unità di PS5 spedite sono state 15,7 milioni, arrivando a 20,2 milioni considerando tutto il 2024. In totale PS5 ha venduto 75 milioni di unità nel mondo. Gli utenti attivi mensili su PlayStation Network hanno raggiunto i 129 milioni, segnando un record storico e superando i 123 milioni di dicembre 2023. Anche il tempo totale di gioco è aumentato del 2% rispetto all’anno precedente, registrando il settimo anno consecutivo di crescita.
Più del 40% degli acquirenti di PS5 durante le festività era composto da nuovi utenti, contribuendo in modo significativo all’incremento degli utenti attivi.
Le vendite di giochi completi nel terzo trimestre sono state pari a 95,9 milioni di copie, di cui 11,6 milioni titoli di produzione interna. Sebbene le vendite totali siano aumentate rispetto agli 89,7 milioni dello stesso periodo del 2023, le vendite di titoli interni sono scese rispetto ai 16,2 milioni dell’anno precedente.
Sony ha sottolineato il successo di Astro Bot e Helldivers 2 con il primo che ha ha venduto 1,5 milioni di copie, mentre il secondo ha raggiunto 12 milioni di unità (tra PS e PC). Entrambi i titoli hanno ricevuto riconoscimenti in diverse cerimonie di premiazione, segnando un importante passo avanti nella strategia di Sony per ampliare l’offerta, soprattutto nei giochi per famiglie e nei titoli live service.
Guardando al futuro, Sony prevede un’ulteriore espansione dei ricavi per il prossimo anno fiscale (Aprile 2025 – Marzo 2026), grazie alle attese uscite di Ghost of Yōtei e Death Stranding 2: On the Beach.
Nel trimestre festivo, il segmento Giochi e Servizi di Rete ha registrato un aumento delle vendite del 16%, raggiungendo 1,7 trilioni di yen (circa 11 miliardi di dollari). Le vendite di giochi digitali e contenuti aggiuntivi sono cresciute del 13,6%, mentre quelle dell’hardware sono aumentate di quasi il 10%. Anche i ricavi dei servizi di rete, tra cui PlayStation Plus, hanno segnato un incremento del 29%, grazie al passaggio a livelli superiori di abbonamento e agli adeguamenti tariffari.
Sulla scia di questi risultati, Sony ha rivisto al rialzo le previsioni per l’anno fiscale in corso, stimando vendite per 4,6 trilioni di yen (circa 29,9 miliardi di dollari), con un miglioramento del 9,5% rispetto all’anno precedente.
Sony has published its financial results for the nine months ending December 31, 2024, which saw growth across the board but especially during the holiday periodhttps://t.co/kBqTeUGABQ
— GamesIndustry (@GIBiz) February 13, 2025