
Risultati finanziari di Electronic Arts: numeri record con 7,35 miliardi di dollari in prenotazioni
di: Luca SaatiElectronic Arts Inc. ha annunciato i risultati finanziari preliminari relativi al quarto trimestre e all’intero anno fiscale 2025, conclusosi il 31 marzo. L’azienda ha registrato un altro anno da record grazie alla forza di EA SPORTS, al successo travolgente di College Football e alla crescita storica di The Sims.
Nel corso dell’anno, l’azienda ha totalizzato 7,355 miliardi di dollari in prenotazioni nette, mentre i ricavi netti hanno raggiunto i 7,463 miliardi. Il flusso di cassa operativo si è attestato a 2,079 miliardi di dollari, con un utile netto annuale pari a 1,121 miliardi. EA ha inoltre riacquistato 17,6 milioni di azioni per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari e ha annunciato un dividendo trimestrale di 0,19 dollari per azione, che sarà pagato il 18 giugno 2025.
Il portfolio EA SPORTS ha vissuto un altro anno da record, con College Football che ha superato tutte le aspettative. Anche The Sims ha chiuso l’anno con risultati storici, celebrando il suo 25º anniversario con una crescita a doppia cifra nell’ultimo trimestre. Ottimi numeri anche per EA SPORTS FC, che ha visto un’impennata nella monetizzazione dopo l’aggiornamento di metà gennaio. Da segnalare anche le ottime performance di Split Fiction, che a poche settimane dal lancio ha già venduto quasi quattro milioni di copie.
Guardando al futuro, EA prevede per l’anno fiscale 2026 prenotazioni nette comprese tra 7,6 e 8 miliardi di dollari e ricavi netti stimati tra 7,1 e 7,5 miliardi. La crescita sarà guidata dai franchise sportivi, da The Sims e dai prossimi lanci di titoli molto attesi come il nuovo Battlefield e skate. L’azienda prevede inoltre un utile netto compreso tra 795 e 974 milioni di dollari e ha annunciato l’intenzione di restituire almeno l’80% del flusso di cassa libero agli azionisti entro il 2027.
Durante la call finanziaria, il CEO Andrew Wilson ha sottolineato:
“College Football e FC hanno spinto EA SPORTS verso un altro anno da record, mentre The Sims ha concluso FY25 con un trimestre storico. Guardando al futuro, siamo pronti a dare il via alla prossima generazione di blockbuster, a partire da quest’estate con la tanto attesa presentazione di Battlefield.”