News

Risultati finanziari di EA: confermate le performance sotto le aspettative a causa di FC 25

di: Luca Saati

Electronic Arts ha recentemente pubblicato i risultati finanziari per il terzo trimestre dell’anno fiscale 2025 (Ottobre-Dicembre 2024), registrando un calo nelle entrate e nelle prenotazioni nette. Il CEO Andrew Wilson ha commentato che “non è stato il risultato finanziario che desideravamo o ci aspettavamo,” attribuendo le difficoltà alla “performance temporaneamente al di sotto delle attese” di EA Sports FC 25.

Già lo scorso mese EA aveva anticipato una revisione al ribasso delle previsioni sia per l’anno fiscale che per il terzo trimestre, a causa delle deludenti prestazioni di due franchise principali: EA Sports FC e Dragon Age. La pubblicazione ufficiale dei dati ha confermato queste previsioni.

Le entrate del trimestre sono state pari a 1,88 miliardi di dollari, registrando un calo del 3% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, l’utile netto è leggermente cresciuto dell’1%, raggiungendo 293 milioni di dollari. Le prenotazioni nette, invece, sono scese del 6%, attestandosi a 2,22 miliardi di dollari.

Nonostante un ottimo lancio avvenuto nel settembre 2024, EA Sports FC 25 non ha mantenuto lo slancio per l’intero trimestre. Il franchise ha subito un calo a singola cifra rispetto all’anno precedente, con vendite di FC 25 inferiori alle aspettative. Secondo Wilson, ciò sarebbe stato causato dal fatto che molti giocatori hanno preferito rimanere sulle precedenti versioni del franchise durante il periodo delle festività, oltre a problemi di bilanciamento che hanno ridotto il coinvolgimento.

Un aggiornamento implementato il 16 gennaio 2025, in concomitanza con l’evento Team of the Year, sembra però aver avuto un impatto positivo. Wilson ha affermato che la risposta della community è stata “forte” e ha evidenziato segnali di gradimento del gameplay, portando a una ritenzione dei giocatori superiore alle aspettative nel mese successivo.

Per quanto riguarda Dragon Age: The Veilguard, lanciato il 31 ottobre 2024, nonostante un debutto di “alta qualità“, il titolo non ha ottenuto il successo commerciale sperato. Wilson ha attribuito questa situazione al mancato “aggancio di un pubblico abbastanza ampio in un mercato altamente competitivo.

Il CFO Stuart Canfield ha sottolineato l’importanza di riassegnare le risorse verso opportunità più significative e ad alto potenziale. Proprio la scorsa settimana, BioWare, sviluppatore di Dragon Age, ha annunciato una riorganizzazione operativa che ha visto il trasferimento del personale verso altri team di EA, mentre una parte più ridotta di dipendenti è stata licenziata.

Sul fronte delle novità, EA ha confermato che il prossimo titolo della serie Battlefield è previsto per prossimo anno fiscale. Inoltre, ha lanciato il programma di test della community, Battlefield Labs, che secondo Wilson ha ricevuto un’accoglienza “ben oltre le aspettative.

Per quanto riguarda Apex Legends, le prenotazioni nette sono calate rispetto all’anno precedente ma si sono mantenute in linea con le previsioni. Durante la chiamata sugli utili, Wilson ha suggerito che un aggiornamento sostanziale verrà implementato dopo il lancio del prossimo Battlefield.

Il franchise di The Sims ha invece registrato una crescita nel terzo trimestre, grazie al rilascio di due kit per The Sims 4 e al lancio di MySims: Cozy Bundle, che ha superato le aspettative. Canfield ha evidenziato come il 50% degli acquirenti fosse nuovo al mondo EA, con il gioco disponibile sia su Switch che su PC.

Guardando al futuro, EA prevede per il quarto trimestre prenotazioni nette tra 1,44 e 1,59 miliardi di dollari, in calo del 13% rispetto alle previsioni precedenti e del 4% rispetto all’anno scorso. Canfield ha spiegato che ciò è dovuto al declino delle performance di EA Sports FC e Apex Legends, parzialmente compensato dal rilascio di Split Fiction.

Nonostante le difficoltà del trimestre, Canfield si è detto fiducioso:

“Le nostre prospettive a lungo termine restano invariate. I nostri team rimangono concentrati sul feedback dei giocatori, adattando continuamente i nostri giochi e servizi per rispondere alle loro preferenze e ottimizzando il nostro portafoglio per una crescita sostenibile.”

Con un forte line-up di nuove esperienze, tra cui EA Sports College Football 26, Battlefield e Skate, l’azienda punta a tornare alla crescita nell’anno fiscale 2026. Inoltre, proseguirà lo sviluppo dell’App EA Sports, delle opportunità pubblicitarie e delle sponsorizzazioni.