News

Resonance: A Plague Tale Legacy, annunciato il prequel di A Plague Tale: Requiem

di: Luca Saati

Focus Entertainment e Asobo Studio hanno annunciato ufficialmente Resonance: A Plague Tale Legacy, un prequel della celebre saga iniziata con Innocence, durante l’Xbox Games Showcase. Il nuovo capitolo, previsto per il 2026, è ambientato 15 anni prima degli eventi narrati nei giochi precedenti e introduce una storia inedita che unisce combattimenti, mitologia e destino, con un’interpretazione completamente nuova dell’universo narrativo creato da Asobo Studio.

Con Resonance, la serie punta ancora più in alto, spingendosi verso un’avventura più dinamica e orientata all’azione, in un mondo crudo e affascinante che resta fedele alle atmosfere caratteristiche del franchise. Il titolo sarà disponibile dal giorno di lancio su Xbox Series X|S tramite Xbox Game Pass, oltre che su PlayStation 5 e Steam.

Per visualizzare i video di terze parti è necessario
accettare i cookie con finalità di marketing.

Il gioco segna anche il rinnovo della storica collaborazione tra Focus Entertainment Publishing e Asobo Studio, iniziata con la nascita della serie e consolidata attraverso i successi di Innocence e Requiem. David Dedeine, Chief Creative Officer di Asobo Studio, ha dichiarato: “Volevamo espandere e approfondire il mondo di A Plague Tale con un personaggio, Sophia, a cui siamo particolarmente legati, ma in un’esperienza molto più incentrata sull’azione. Questo approccio porta con sé combattimenti intuitivi e gratificanti, oltre a una nuova manifestazione della Macula, l’antico male. Resonance esplora temi, luoghi ed epoche che non avevamo mai toccato prima. Una sfida possibile solo grazie a Focus Entertainment, partner con cui condividiamo fiducia e ambizione.”

Anche John Bert, Managing Director di Focus Entertainment Publishing, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo capitolo: “Siamo entusiasti di collaborare ancora una volta con Asobo Studio. Nel corso degli anni, abbiamo dimostrato di condividere passione e obiettivi per questo franchise. Espandere l’universo di A Plague Tale con Sophia, personaggio che abbiamo già imparato ad amare in Requiem, è un’emozione, e non vediamo l’ora di sapere cosa ne penseranno i fan. L’unione tra mitologia e combattimento in questo nuovo episodio rappresenta un’opportunità straordinaria per tutti di intraprendere una nuova avventura.”

Ambientato sull’Isola del Minotauro, Resonance segue le vicende di Sophia, una giovane predatrice in fuga e decisa a scoprire i segreti del proprio passato. Il suo viaggio la condurrà attraverso prove mortali, sentieri insidiosi e rompicapo complessi, mentre cerca di restare un passo avanti rispetto all’esercito che la insegue. Ma il pericolo più grande si nasconde nell’ombra, incarnato da una creatura mitologica pronta a rivelarsi.

Durante l’esplorazione dell’isola, Sophia affronterà una maledizione antica, contesa da numerosi nemici attratti da un misterioso tesoro. Per sopravvivere dovrà affidarsi alla propria agilità, all’astuzia e ai riflessi affilati, perfezionando parate e colpi per superare gli scontri più brutali. Il gioco permetterà di alternare tra il Medioevo di Sophia e l’epoca minoica, dove gli echi del passato influenzano le battaglie del presente. Due protagonisti legati dal destino e dalla Macula saranno al centro di una narrazione intrecciata che promette di espandere ulteriormente il mito della serie.

Guidata dalle conoscenze annotate nel proprio taccuino e seguendo le tracce dell’equipaggio, Sophia esplorerà un mondo ricco di dettagli, segreti e trappole. Utilizzando una sfera minoica rubata, potrà manipolare la luce e risolvere intricati enigmi basati sull’ingegno di Dedalo, l’artefice che ha infuso l’isola di antichi misteri.

Si narra che pochi siano tornati vivi dall’isola. Una presenza inquieta si nasconde nell’oscurità, osservando ogni movimento e dando la caccia nel profondo della terra. Ogni passo è un rischio, ogni sosta un potenziale epilogo. Non si può fuggire, solo ingannare, nascondersi e andare avanti. La domanda resta: riuscirai a superare ogni prova o finirai per unirti a coloro che non sono mai tornati?