Dopo essersi mostrato in tutto il suo splendore attraverso la Collector?s Edition, Resistance 2, torna oggi a far parlare di se, grazie al rilascio di un nuovo video. Questa sequenza mostra il gameplay del gioco all’interno della mappa Log Cabin. Buona visione.
Resistance 2 è un videogioco che appartiene alla serie Resistance del genere Sparattutto in prima persona sviluppato da Insomniac Games e pubblicato da Sony Computer Entertainment Europe per Playstation 3.
La data di uscita di Resistance 2 è il 26 novembre 2008 per Playstation 3.
il problema a livello hardware c'è, le cose che puoi fare per ovviarle sono quelle…l'unica cosa che potrebbero aver fatto invece dell'installazione/ridondanza è lo sviluppo di un middleware che riesca a comprimere i dati con un algoritmo efficente (in modo che vengano letti più dati a parità di velocità)…ma le tecniche queste sono, non si può aggirare via software un problema di quel tipo (soprattutto se è hardware)…
cmq c'è da dire che il gioco non punta sulla grafica, ma sul gameplay…quindi non aspettiamoci questo aspetto tanto curato quanto un Killzone2.
ma evitiamo di fare sparate flammatorie e inutili, sopratutto quando non sappiamo ciò di cui parliamo.
era un gioco per xbox1 e pc non per la 360, il nome non lo ricordo, ma era bruttissimo, ingiocabile troppe persone, oltre ad una grafica e lag pessima. se non sbaglio tra l'altro in realtà max erano 54 giocatori totali.
Ecco, appunto.
PS: avevo capito che era per xbox anche se non ho presente il titolo.
Per il resto personalmente non mi piacciono gli fps con troppi giocatori, su Halo non faccio mai il big team e anche Battlefield non mi entusiasma, ma penso che organizzandosi per bene con uno squadrone le cose cambiano anche se non è per niente facile.
ma questo mi sembra tocchi l'aspetto tecnico non del gameplay no? no perchè io parlavo dal punto di vista gameplay, aumentare il limite dei giocatori non è così innovativa come cosa, anzi può essere dannosa.
si legge tutto e il contrario di tutto, tutto sta a capire dove sono i commenti oggettivi e con un minimo di competenza, ad esempio qui ho letto che è meglio di gear of war per farti capire come i commenti trovano il tempo che trovano. io ho letto di un comparto tecnico mediocre ed altanelante e il gameplay non convincente e forse noioso, non posso linkarti per ovvie ragioni "l'hands on" che ho letto (del single player). cmq parliamo dempre di demo quindi è tutto da vedere, molte cose possono migliorare se si ha il tempo necessario. io per quello che vedo trovo il multi noioso o comunque distrante dal genere di multi fps che a me piace, la campagna graficamente ha dei momenti buoni graficamente e altri decisamente infelici. poi la parola fine al gameplay si darà solo con l'uscita el gioco o magari con video che ne rendono giustizia (se ce ne saranno :asd:)
-=]}»ASii«{[=- ha aggiunto 7 Minuti e 26 Secondi più tardi…
alla fine penso che sia tutto determinato dal gameplay e la mappa. adesso ti faccio un volo pindarico ma ad esempio su wow ci sono i battle ground dove si fanno battaglie 40vs40 ed è veramente fatto bene se ti piace il genere, potrebbe essere un gioco a se. anche halo ha mappe studiate per un nuoemro preciso di giocatori e sul prorpio gameplay. quindi magari questo 30vs30 se supportato da un buon gameplay e mappe ben strutturate potrebbe essere moolto interessante
x carità, di certo non abbaglia come kz2, però il primo è piaciuto molto come gameplay e se il secondo manterrà lo stesso sistema di gioco, con i miglioramenti grafici visti nei video off line, avremo sicuramente un ottimo gioco…
nn so voi, ma io cmq non vedo l'ora di sapere come va a finire la storia di nathan hale
L'Online non mi convince molto, del resto come nel primo, l'Online mi ha un po' annoiato.
Straquoto:cool:
Sarà, ma a me piace :asd:
Mi ha un pò deluso, ma potrò giudicare solo a opera finita, piuttosto qualcuno sa qualcosa della trama?
bè no.
in un titolo che fà della frenesia d'azione motivo di vita, ridurre i caricamenti (nelle dichiarazioni son annullati, ma in pratica si vedrà all'uscita) serve a non rompere l'afflusso adrenalinico, quindi influisce sulla giocabilità, quindi gameplay.
Inoltre alzare il numero di contendenti può esser dannoso, ma anche aggiungere un'arma nuova può esser dannoso, Fino a titolo finito non si può dire, e comunque è un cambiamento importante.
queasta era la logica dell'intervento.
Scusa, se ne parlan male van ascoltati, se bene van poco considerati?
Io mi riferivo a stampa specializzata, quindi comunque dello stesso livello delle tue fonti, quindi non si può dire nè che pare noioso, nè che pare sbalorditivo dai commenti. solo prendere le novità ed aspettare l'uscita..
@difio, si può lavorare sull'uso dell'informazione. Loro han prospettato un buobn risultato. do' beneficio del dubbio, nn dico che è sicuro, ma neanche che è impossibile. molte volte che si pensa sia impossibile una cosa, arriva qualcuno e dimostra il contrario. Quindi aspetto e vedrò. L'attesa è breve, quindi vedremo, se c'è bene, altrimenti nisba.
60 giocatori, con le nostre linee adsl?Mmm…..
in un titolo che fà della frenesia d'azione motivo di vita, ridurre i caricamenti (nelle dichiarazioni son annullati, ma in pratica si vedrà all'uscita) serve a non rompere l'afflusso adrenalinico, quindi influisce sulla giocabilità, quindi gameplay
scusa ma questa è nuova 😕
poi se il gioco si basa sulla frenesia allora è messo male, o almeno i video che girano sono totalmente sbagliati. per quello che ho letto penso che questo gioco cerca di puntare sulla storia e atmosfere cinematografiche. tra l'altro nel multi 60 giocatori non vogliono dire assolutamente che ci sarà frenesia, come altri giochi hanno insegnato si rischia solo di avere confusione che è ben diversa dalla frenesia e di spawnare e morire mezzo secondo dopo senza sapere come perchè e da chi, quindi io andrei cauto anche con il fatto che si gioca in tanti, la cosa può essere decisamete frustrante. benvengano giochi con molti giocatori, ma che siano fatti bene e che non siano solo numeri da sbandierare per attirare gente
poi se il gioco si basa sulla frenesia allora è messo male, o almeno i video che girano sono totalmente sbagliati. per quello che ho letto penso che questo gioco cerca di puntare sulla storia e atmosfere cinematografiche. tra l'altro nel multi 60 giocatori non vogliono dire assolutamente che ci sarà frenesia, come altri giochi hanno insegnato si rischia solo di avere confusione che è ben diversa dalla frenesia e di spawnare e morire mezzo secondo dopo senza sapere come perchè e da chi, quindi io andrei cauto anche con il fatto che si gioca in tanti, la cosa può essere decisamete frustrante. benvengano giochi con molti giocatori, ma che siano fatti bene e che non siano solo numeri da sbandierare per attirare gentenon ci saranno mai 60 giocatori contemporaneamente su schermo,ci saranno più squadre impegnate in diversi compiti.
il discorso non cambia
non ti seguo.
volevo dire che alla fine non ti ritroverai mai con 60 persone su schermo,ma le battaglie saranno 8vs8 per esempio,quindi non capisco dov'è il problema.
ora è difficile dare delle impressioni su un video fatto con una telecamera… cmq non sembra brutto l'online, anzi… chi come me gli è piaciuto il primo questo seguito lo prenderà sicuramante…
poi ho letto tanti commenti su come sto gioco sia brutto, e come altri sono meglio… bè il gioco nessuno lo ha visto, se non in dei video… quindi è dura dare delle impressioni..
se ci fermiamo sulle impressioni, allora non compreremmo più giochi se non quelli che ci propinano attraverso recensioni, pubblicità ecc…. poi va ha finire come halo3.. una cag**ta pazzesca e lo dico perchè l'ho comprato.
Non voglio sembrarti maleducato, non volermene, ma non ti pare serva giocarlo per capirlo, e non leggere? ^^'
Voglio dire, il primo puntava tutto sull'azione frenetica, non è nuova, non l'ho letta, l'ho vista giocando.
Tutto ti sermbrerà ridicolo e fuoriluogo se parli di qualcosa che non hai giocato.
Non voglio sembrarti cattivo ma.. Resistance fondava tutto sul gameplay frenetico e azione a vagonate, ridurre i caricamenti quindi incide parecchio, il single player era la parte meno riuscita, molti fermandosi a quello l'avrebbero cestinato. Il vero spettacolo era nel multyplayer.
Quindi han voluto pompare il mp e rendere la campagna più interessante ed adattarla meglio al tipo di gameplay.
Son cose, quelle su resistance 1, che non trovi leggendo (c'è chi darà recensioni entusiastiche, chi smorzate, chi tiepide). Neanche andando dove trovi recensori rispettabili.
Le vedi giocando.
I 60 giocatori vengono da un mp che vedevan adatto, quindi han aggiunto questa funzione.
Anche 10 vs 10 rischia di diventare solo caotico e pieno di reskill, dipende da come è fatto il gioco.
Ci son MP fatti per pochi, altri adatti a molti.
Non è il numero a decretare cosa accadrà, ma è lo studio del gioco.
30 vs 30 Permette mappe grandi con quantità d'azione decente e ridurre drasticamente i tempi morti, avendo un gameplay adatto a questo, è stato adottato.
Ovviamente, non conoscendolo, capiasco i tuoi dubbi.
Però d'altra parte, non conoscendolo, è difficile per te capirne le novità e sviluppo d'azione.
Io, come molti, non ho apprezato gow, l'ho abbandonato subito, quindi non lo conosco. Sarebbe folle quindi per quelli come noi andare nei topic di gow2 ed analizzarlo o tirare critiche solo per aver letto o visto filmati.
Certe cose le capisci solo con l'esperienza diretta.
Non è per fare il cattivo, ma certe cose è naturale che le vedi storcendo il naso, sarà sempre così non conoscendolo direttamente. ^_^
ma è halo con vesti diverse..
ODDIO OSANNA OSANNA DALL'ALTO OOO DEI CIELI… -_-
ma per favore dai…;(;(;(