L’interesse suscitato da Race Driver: GRID aumenta in modo esponenziale dopo ogni filmato rilasciato da Codemaster. Oggi la software house britannica ha annunciato che rilascerà una demo giocabile entro la fine della settimana. Saranno disponibili tre eventi: nel primo avremo la possibilità di guidare la Ford Mustang GT-R per le strade di San Francisco nella eBay Motors Muscle Cup; nel secondo evento saremo chiamati a Yokohama per disputare una gara di drift con la Nissan S15 Silvia; per i tradizionalisti il terzo evento ci mette alla guida della BMW 320si E90 nel circuito di Jamara.
Codemaster non ha specificato il giorno del rilascio che, comunque, dovrebbe essere giovedi. Riproponiamo gli ultimi video in game rilasciati.
Race Driver: GRID demo in settimana
Console tribe news - Race Driver: GRID demo in settimana
36 Commenti a “Race Driver: GRID demo in settimana”
« Precedente 1 2 « Precedente 1 2Rispondi
Per rispondere devi entrare o registrarti.
quanto pesa?
CIRCA 750 MB
che figata tra 20 minuti
wowowowwow
ragà io nn ho l'HDD….è possibile recuperare la demo da qlk altra parte e poi metterla su un cd/dvd??
che figata tra 20 minuti
wowowowwow
appena lo provi posta le tue impressioni a me dopo 40 minuti il dload è ancora al 28% sigh telecom tartaruga 🙁
si si, tienici informati sulle impressioni, purtroppo devo attendere fino a stasera 🙁 enon vedo l'ora di provarlo
grafica ottima
come giocabilita è molto arcade ma anche abbastanza appagante
il drifting è difficoltoso senza aiuti ma è divertente
le corse sono veloci e ben fatte
i danni sono fatti bene
dalla demo sembra buono come gioco
ciao
come giocabilita è molto arcade ma anche abbastanza appagante
il drifting è difficoltoso senza aiuti ma è divertente
le corse sono veloci e ben fatte
i danni sono fatti bene
dalla demo sembra buono come gioco
ciao
quindi è più divertente da gicare senza aiuti? grazie poi lo proverò
ah e mi sono dimenticato che si puo correre anche in live ho fatto la mia prima gara e ho gia vinto muhahahaha
e poi ho provato la mustang
minkia è spettacolare perche ha gli effetti dei contraccolpi dopo i salti e dei cordoli stupendi
anche l' audio è fantastico si sente la macchina scricchiolare e si sente propio sulla pelle
in oltre se si fa un incidente irreparabile del tipo 180 contro un muro si puo fare come prince of persia e andare indietro nel tempo e evitare l' incidente
caspio è bellissimo
mio al lancio
madoo' anche in live fine delle relazioni sociali per almeno tre giorni
anche di piu:asd:
Dalla demo sembra buono un misto tra arcade e simulazione ottimi gli effetti
Per chi non vuole leggere il resto: e' da comprare, per un motivo: il live e' MOLTO appagante, non so quanti di voi abbiano giocato alla serie TOCA e quindi Race Driver su PC… ma vi assicuro che e' uno dei titoli che vi tiene incollati per mesi con le sfide online.
Venendo al gioco (alla demo):
– Interfaccia: un lavoro impeccabile! E' stupenda… e' talmente scintillante che quando si comincia la gara sembra di aver cambiato console (caduta di grafica)… lol. E' completamente in Italiano (persino la voce!), e' possibile scegliere il nome e un nickname e la vocina (femminile) da quel momento in poi vi chiamera' col vostro nickname (o nome) … magnifico!
– Audio: musiche e audio (auto) apprezzabili, benche' nel comparto audio oggigiorno si trovi di meglio, non ci sono certo difetti evidenti (suono del motore).
– Grafica: non si grida al miracolo (niente che non sia gia' visto, specialmente su PC), ma in compenso e' fluidissima, con molti oggetti 3d su schermo (compresi gli spettatori in 3d) non c'e' nessuna caduta di frame. E' un fatto importantissimo in un videogioco di corse, avere una guida fluida significa moltissimo (drift controllato.. etc.).
– Danni: niente di eccezionale, la deformazione della carrozzeria e' nella media (complice anche il fatto che le case automobilistiche obbligano a non deformare il telaio ecc… poiche' ci sono auto di marchi "veri"). Alcuni effetti sono ben fatti, come i graffi sulla carrozzieria, il parabrezza che si rompe (anche se sembra una texture a bassa risoluzione..).
– Guida: il "solito TOCA".. e non e' una critica, e' arcade ovviamente ma con il giusto tocco simulativo, insomma molto appagante per divertirsi senza pretese simulative, specialmente per le sfide online.
– Senso della velocita': forse il migliore aspetto del gioco, la cam e' in "detach" dall'auto (cioe' si muove simulando la testa del pilota), sui salti ad esempio traballa ecc, il risultato e' GRANDIOSO! Si ha davvero la sensazione di trovarsi in macchina.
Per gli amanti delle corse e' da comprare, a differenza di Forza le auto sembrano meno "stuccose", si ha davvero la sensazione di "correre" (piu' simile a PGR, ma molto piu' "reale" di quest'ultimo), l'online poi offre un valore aggiunto invidiabile.
Un bel gioco.
provato a me ha ricordato subito, per l'atmosfera e l'aggressività degli altri piloti i cari e vecchi toca 1 e 2 su play one, quindi suppongo che ci sarà da sudare parecchio, per il resto quoto arctic
Venendo al gioco (alla demo):
– Interfaccia: un lavoro impeccabile! E' stupenda… e' talmente scintillante che quando si comincia la gara sembra di aver cambiato console (caduta di grafica)… lol. E' completamente in Italiano (persino la voce!), e' possibile scegliere il nome e un nickname e la vocina (femminile) da quel momento in poi vi chiamera' col vostro nickname (o nome) … magnifico!
– Audio: musiche e audio (auto) apprezzabili, benche' nel comparto audio oggigiorno si trovi di meglio, non ci sono certo difetti evidenti (suono del motore).
– Grafica: non si grida al miracolo (niente che non sia gia' visto, specialmente su PC), ma in compenso e' fluidissima, con molti oggetti 3d su schermo (compresi gli spettatori in 3d) non c'e' nessuna caduta di frame. E' un fatto importantissimo in un videogioco di corse, avere una guida fluida significa moltissimo (drift controllato.. etc.).
– Danni: niente di eccezionale, la deformazione della carrozzeria e' nella media (complice anche il fatto che le case automobilistiche obbligano a non deformare il telaio ecc… poiche' ci sono auto di marchi "veri"). Alcuni effetti sono ben fatti, come i graffi sulla carrozzieria, il parabrezza che si rompe (anche se sembra una texture a bassa risoluzione..).
– Guida: il "solito TOCA".. e non e' una critica, e' arcade ovviamente ma con il giusto tocco simulativo, insomma molto appagante per divertirsi senza pretese simulative, specialmente per le sfide online.
– Senso della velocita': forse il migliore aspetto del gioco, la cam e' in "detach" dall'auto (cioe' si muove simulando la testa del pilota), sui salti ad esempio traballa ecc, il risultato e' GRANDIOSO! Si ha davvero la sensazione di trovarsi in macchina.
Per gli amanti delle corse e' da comprare, a differenza di Forza le auto sembrano meno "stuccose", si ha davvero la sensazione di "correre" (piu' simile a PGR, ma molto piu' "reale" di quest'ultimo), l'online poi offre un valore aggiunto invidiabile.
Un bel gioco.[/QUOT il tuo commento mi fa venire l'acquolina:sbav: :sbav: non vedo l'ora di arrivare a casa sta sera e metterlo in download:dance2: :dance2: :dance2:
Messa in dl 10 minuti fa, 25%, non male considerati i 795mb totali.
A piu tardi per le impressioni.
Venendo al gioco (alla demo):
– Interfaccia: un lavoro impeccabile! E' stupenda… e' talmente scintillante che quando si comincia la gara sembra di aver cambiato console (caduta di grafica)… lol. E' completamente in Italiano (persino la voce!), e' possibile scegliere il nome e un nickname e la vocina (femminile) da quel momento in poi vi chiamera' col vostro nickname (o nome) … magnifico!
– Audio: musiche e audio (auto) apprezzabili, benche' nel comparto audio oggigiorno si trovi di meglio, non ci sono certo difetti evidenti (suono del motore).
– Grafica: non si grida al miracolo (niente che non sia gia' visto, specialmente su PC), ma in compenso e' fluidissima, con molti oggetti 3d su schermo (compresi gli spettatori in 3d) non c'e' nessuna caduta di frame. E' un fatto importantissimo in un videogioco di corse, avere una guida fluida significa moltissimo (drift controllato.. etc.).
– Danni: niente di eccezionale, la deformazione della carrozzeria e' nella media (complice anche il fatto che le case automobilistiche obbligano a non deformare il telaio ecc… poiche' ci sono auto di marchi "veri"). Alcuni effetti sono ben fatti, come i graffi sulla carrozzieria, il parabrezza che si rompe (anche se sembra una texture a bassa risoluzione..).
– Guida: il "solito TOCA".. e non e' una critica, e' arcade ovviamente ma con il giusto tocco simulativo, insomma molto appagante per divertirsi senza pretese simulative, specialmente per le sfide online.
– Senso della velocita': forse il migliore aspetto del gioco, la cam e' in "detach" dall'auto (cioe' si muove simulando la testa del pilota), sui salti ad esempio traballa ecc, il risultato e' GRANDIOSO! Si ha davvero la sensazione di trovarsi in macchina.
Per gli amanti delle corse e' da comprare, a differenza di Forza le auto sembrano meno "stuccose", si ha davvero la sensazione di "correre" (piu' simile a PGR, ma molto piu' "reale" di quest'ultimo), l'online poi offre un valore aggiunto invidiabile.
Un bel gioco.
il tuo commento mi fa venire l'acquolina:sbav: :sbav: :sbav: non vedo l'ora di arrivare a casa sta sera e metterlo in download:dance2: :dance2:
Graficamente d'impatto, ma la stessa giocabilità "giocosa" di Dirt.
Nessun senso di peso dell'auto.
niente da fare, la codemasters non fa i giochi di una volta.
Forza2 tutt altra cosa.