
PS5 si aggiorna: arrivano la Messa a fuoco dell’audio e i temi classici delle console PlayStation
di: Luca SaatiSony ha annunciato un nuovo aggiornamento del software di sistema per PlayStation 5, disponibile gradualmente a livello globale a partire dal 24 aprile, che introduce due importanti novità richieste a gran voce dalla community: la Messa a fuoco dell’audio e il ritorno delle personalizzazioni dell’interfaccia ispirate alle console classiche.
Messa a fuoco dell’audio: più immersione, più controllo
La nuova funzionalità Messa a fuoco dell’audio permette di amplificare selettivamente determinati suoni in base alle preferenze dell’utente, migliorando nitidezza e immersività quando si utilizzano cuffie con microfono o auricolari collegati tramite USB o ingresso analogico (non supportata via HDMI o soundbar).
Sarà possibile scegliere tra quattro preimpostazioni:
- Potenzia bassi – Per enfatizzare i suoni profondi come esplosioni o motori.
- Potenzia voci – Per rendere più chiari dialoghi e chat vocali.
- Potenzia alti – Per esaltare suoni acuti come passi o rumori metallici.
- Potenzia suoni tenui – Per migliorare suoni di sottofondo o ambientali poco udibili.
Ogni opzione sarà personalizzabile su tre livelli (Debole, Media, Forte) e sarà possibile regolare i canali sinistro e destro in modo indipendente. L’opzione si trova in [Impostazioni] > [Audio] > [Volume] > [Messa a fuoco dell’audio], ed è accessibile anche rapidamente dal Centro di controllo.
Temi retrò: torna il look delle console PlayStation storiche
Per festeggiare il 30° anniversario di PlayStation, torna a grande richiesta la possibilità di personalizzare l’interfaccia di PS5 con temi ispirati alle console storiche: PlayStation, PS2, PS3 e PS4.
L’opzione, ribattezzata semplicemente Aspetto, sarà disponibile nel menu [Sistema] > [Aspetto] > [Aspetto e audio] e permetterà di cambiare look alla schermata principale della PS5, richiamando colori, suoni e design delle vecchie glorie Sony.
https://x.com/PlayStationIT/status/1915066032441495626