
PS5, nuovo aggiornamento di sistema in beta: nuova funzione per il DualSense e modalità Power Saver
di: Luca SaatiSony ha presentato le novità introdotte con il nuovo aggiornamento di sistema in fase beta per PS5, che introduce una funzione molto attesa: l’associazione multipiattaforma del controller DualSense. Con questo aggiornamento, sarà finalmente possibile registrare fino a quattro dispositivi contemporaneamente – tra cui PC, Mac, e dispositivi mobili – e passare da uno all’altro senza dover effettuare ogni volta una nuova associazione.
DualSense ancora più flessibile
Fino ad oggi, ogni volta che si collegava un controller DualSense o DualSense Edge a un dispositivo diverso dalla PS5, era necessario effettuare nuovamente l’abbinamento Bluetooth. Con questa nuova funzione, sarà possibile memorizzare quattro slot di connessione differenti, e passare da un dispositivo all’altro premendo una combinazione di tasti direttamente dal controller.
Esempi di combinazioni disponibili:
- PS + Triangolo: Slot 1 (PS5)
- PS + Cerchio: Slot 2 (es. PS5 Pro)
- PS + Croce: Slot 3 (PC Windows)
- PS + Quadrato: Slot 4 (iPhone)
Per associare un controller:
- Scollegare eventuali cavi USB.
- Assicurarsi che la barra luminosa e l’indicatore giocatore siano spenti.
- Tenere premuto uno dei tasti azione insieme al tasto PS per oltre 5 secondi.
- Attivare il Bluetooth sul dispositivo e selezionare il controller tra quelli disponibili.
Una volta registrati i dispositivi, si potrà cambiare connessione rapidamente ripetendo la combinazione relativa allo slot desiderato.
In arrivo: modalità Power Saver per i giochi
Sony ha inoltre anticipato una nuova funzione chiamata “Power Saver”, che verrà introdotta ufficialmente in un secondo momento. Si tratta di una modalità pensata per ridurre il consumo energetico della console durante l’esecuzione dei giochi supportati, contribuendo così alla strategia ambientale “Road to Zero” dell’azienda, che punta a zero emissioni di gas serra entro il 2040.
La modalità, che sarà attivabile opzionalmente, consentirà ai giochi compatibili di ridurre le prestazioni per diminuire il consumo di energia. Se disattivata, o se il gioco non è compatibile, la performance resterà invariata.
L’aggiornamento è al momento disponibile in fase beta per gli utenti invitati in paesi selezionati, ma Sony ha annunciato che il rilascio globale avverrà nei prossimi mesi. I partecipanti selezionati riceveranno un’email con l’invito a partire da domani.