Nel novembre 1997 fece il suo esordio uno dei giochi più discussi della storia dei videogames: Postal. Sviluppato da Running With Scissors, si trattava di uno sparatutto in terza persona in cui un normale cittadino, impazzito, uccideva chiunque avesse a tiro. Di poche ora fa la notizia che il terzo episodio della serie, inizialmente previsto per fine 2008 solo per XBox 360 e PC, uscirà anche per PS3 .
Postal 3 confermato su PS3
Console tribe news - Postal 3 confermato su PS3
44 Commenti a “Postal 3 confermato su PS3”
« Precedente 1 2 3 « Precedente 1 2 3Rispondi
Per rispondere devi entrare o registrarti.
Ebbasta sempre diventare capi mafiosi, boss della malavita, gang conquistatrici, missioni qua e là… voglio uscire e solo perchè oggi mi girano i coxxxoni accoppo tutto quello che ha vita e si muove! si si siiiiiiiiiiiiiiiiiiii buhuahahahaa:asd::asd::asd:
Mamma mia quanto perbenismo, le critiche in tv vi hanno traviato…
E poi non facciamo i finti, gta è sempre piaciuto proprio perchè dà la piena libertà di fare quello che ci pare, che si traduce inevitabilmente nell'uccidere chiunque si metta sulla nostra strada, pedoni e poliziotti!
Volevo vedere se vi davano un mondo da esplorare alla Shenmue, dove addirittura dovevi per forza tornare a casa presto la sera, se eravate contenti.
perchè non lo conosci non significa che ai tempi non era un signor gioco…
postal ha fatto la storia dei videogame gettando le basi e dando l'idea (in parte) a quello che è GTA oggi
non aveva una trama vera e propria ma creò un genere tutto suo…
evito morailsmi o critiche verso i produttori di questo gioco perchè ritengo che siano liberi di pubblicare quello che vogliono. Del resto lo stesso vale per GTAIV e altri giochi precedenti. credo però che un titolo del genere se lo poteva benissimo risparmiare, perchè non ho visto i precedenti della serie, ma da quel po mi sembra molto più violento e gratuito di GTAIV, ma anche più senza senso e anche se un tempo questo tipo di giochi poteva attirare molti giocatori, ora il panorama videoludico di oggi non credo che invoglierà molti a giocarci.
Alla fine non sarà la censura a stroncarlo, ma gli stessi giocatori che lo lasceranno sugli scaffali.