News

Playstation Portal, il nuovo aggiornamento migliora lo streaming cloud in beta

di: Luca Saati

Sony ha annunciato un nuovo aggiornamento per PlayStation Portal che introduce diverse novità per migliorare l’esperienza con il Cloud Streaming (Beta), disponibile per gli abbonati a PlayStation Plus Premium. L’update sarà disponibile a partire da oggi e si concentra sull’ottimizzazione dell’interfaccia e sull’aggiunta di funzionalità richieste dagli utenti.

Una delle principali novità è la possibilità di ordinare i giochi presenti nel catalogo del Cloud Streaming. Gli utenti potranno scegliere se visualizzare i titoli in base alla data di aggiunta, al nome o alla data di uscita. Questo rende la navigazione più intuitiva, soprattutto per chi vuole trovare rapidamente i giochi più recenti o riscoprire titoli già disponibili.

Arriva anche il supporto alla cattura di immagini e video durante le sessioni di gioco in streaming. Il tasto Create ora consente di accedere al menu di creazione, scattare screenshot o registrare clip video. Le acquisizioni vengono salvate automaticamente nel cloud e sono accessibili tramite l’app PlayStation, restando disponibili per quattordici giorni.

Nel caso i server risultino pieni, gli utenti potranno ora mettersi in coda e visualizzare un tempo di attesa stimato. Una volta arrivato il proprio turno, la sessione partirà in automatico, offrendo una gestione più fluida dell’accesso al gioco in streaming.

Durante le sessioni di gioco, il sistema metterà automaticamente in pausa la riproduzione in alcune situazioni, come l’apertura del menu rapido, l’entrata in modalità riposo del dispositivo o la comparsa di messaggi di errore. Tuttavia, questa funzione non sarà disponibile durante le sessioni multiplayer online. In caso di inattività per più di dieci minuti, gli utenti riceveranno una notifica che li avvisa della possibile chiusura della sessione.

Infine, al termine delle sessioni di streaming, sarà disponibile una nuova schermata per fornire un feedback sulla qualità dell’esperienza. Sony utilizzerà queste informazioni per migliorare ulteriormente il servizio, ancora in fase sperimentale.