News

Nuovo studio: videogiocare rende intelligenti

Almeno un'ora al giorno aumenta le capacità cognitive

di: Luca "lycenhol" Trevisson

I ricercatori all’Università Tecnologica di Nanyangi di Singapore hanno condotto delle nuove analisi sull’impatto del gaming nella percezione cognitiva. Le conclusioni sono che giocare anche solo un’ora al giorno più aiutare a migliorare la capacità di seguire visivamente più cose in contemporanea, mantenere la concentrazione e incrementare la memoria spaziale.

La ricerca è stata riportata da Science Daily, la quale è stata diretta da Adam Chie-Ming Oei e Micheal Donald Patterson. Hanno seguito cinque persone non avvezze al gaming, alle quali è stato chiesto di giocare con i propri smartphone per una sola ora al giorno. I giochi considerati spaziavano da match-3 puzzler, life sim e titoli di azione/avventura.

Trascorso il mese, i ricercatori sono stati in grado di rilevare un aumento della capacità cognitiva di tutti i partecipanti. Quelli che hanno giocato ai puzzle game mostravano un aumento della loro abilità visiva di seguire oggetti e di eseguire “compiti di ricerca visiva”, mentre coloro che avevano fruito di titoli action, presentavano un miglioramento nella capacità di seguire più oggetti in contemporanea.

Destructoid ha aggiunto che, sebbene fosse già nota la correlazione tra i giochi d’azione ed il miglioramento della cordinazione mano-occhio, questo studio è il primo a prendere in esame molteplici tipologie di gioco in contemporanea.

I ricercatori mettono in guardia che giocare un’ora al giorno potrebbe non avere questi effetti benefici in tutti, anche se, come per un allenamento muscolare, ripetere la pratica nel tempo è probabile che migliori le vostre capacitò cognitive.