
Nintendo sistema la perdita di segnale del Joy-con con un piccolo pezzo di schiuma
di: Andrea "Macchiaiolo" BarbaraUno dei problemi che più ha fatto rumore nella rete dopo il lancio di Nintendo Switch è stata la perdita di segnale del joy-con sinistro.
Ovviamente è doveroso segnalare che il suddetto problema sembra aver interessato una piccolissima percentuale degli utenti, ma è anche vero che sulla rete possiamo trovare varie testimonianze dell’effettiva presenza del problema.
Diversi teardowns hanno dimostrato che i 2 joy-con sono diversi costruttivamente soprattutto per quanto riguarda la parte dell’antenna bluetooth, attraverso la quale comunicano con il tablet.
CNET ha recentemente mandato un joy-con che presentava il problema all’assistenza Nintendo. Quando ha ricevuto il joy-con indietro ha voluto controllare quale fosse stato l’intervento di Nintendo, visto che effettivamente il joy-con non presentava più il problema.
La sorpresa è stata che l’intervento di Nintendo è stato semplicemente l’inserimento di una schiuma conduttiva vicino alla posizione dell’antenna, di modo che fungesse da schermo per le interferenze.
Di seguito possiamo vedere la foto prima dell’invio all’assistenza e dopo l’intervento di Nintendo.


Questo fatto confermerebbe quanto detto da Nintendo sulle possibili interferenze esterne e giustificherebbe il fatto che il problema non si presenti a tutti i possessori di Nintendo Switch.
Chissà se i nuovi Joy-con in produzione verranno dotati del piccolo schermo di schiuma conduttiva.