
Nintendo modifica un brevetto nella causa contro Palworld: un tentativo disperato, per un esperto
di: Luca SaatiSono emerse delle novità curiose dalla causa intentata da Nintendo contro lo sviluppatore Pocketpair per la presunta violazione di brevetti. In particolare, Nintendo ha modificato la formulazione di uno dei brevetti chiave su cui si basa la denuncia per violazione della proprietà intellettuale. Una mossa che l’esperto di IP Florian Mueller ha definito “strana” e “quasi disperata”.
Secondo Mueller – veterano dell’industria videoludica, ex consulente Blizzard e autore del blog FOSS Patents – questo tipo di revisione è piuttosto insolita:
“Le parti in causa non modificano un brevetto nel bel mezzo di una causa per infrazione, a meno che non temano che la versione originale venga dichiarata invalida”.
Nintendo, evidentemente, considera fragile l’impianto originale e ha scelto di intervenire per rafforzarlo, anche se, come sottolinea Mueller, questo non implica automaticamente la sconfitta, ma minaccia l’immagine di sicurezza e solidità con cui l’azienda aveva avviato l’azione legale.
Il brevetto modificato, identificato come JP7528390, riguarda la tecnologia di cavalcatura nei videogiochi, un sistema che permette al personaggio del giocatore di salire su creature diverse in maniera fluida. È lo stesso meccanismo che Nintendo paragona alle cavalcature presenti in Palworld, con un focus particolare sulla transizione tra creature terrestri e volanti, come passare da un cavallo in corsa a un drago in volo.
Uno dei passaggi più discussi del brevetto aggiornato, tradotto automaticamente dal Japan Patent Office, è stato descritto da Mueller come “un esempio di linguaggio contorto, pensato per confondere piuttosto che chiarire”. L’uso di espressioni come “anche quando” o “invece del personaggio attualmente selezionato” ha suscitato perplessità: secondo Mueller, sono troppo enfatiche e soggettive per un documento brevettuale.
“Sembra quasi un Hail Mary – un ultimo, disperato tentativo di vincere con qualcosa di bizzarro.”
Tuttavia, il giudice incaricato, Motoyuki Nakashima, è noto per la sua competenza in materia di brevetti e difficilmente si lascerà influenzare da strategie linguistiche poco chiare.
Nonostante la complessità dell’emendamento, il Japan Patent Office ha approvato le modifiche, specificando che non introducono alcun “nuovo contenuto tecnico”.
“Rispettiamo le vere innovazioni di Nintendo, che sono di natura tecnica e non basate sulle regole del gioco. Ma in questo caso, è difficile capire davvero cosa stia cercando di fare Nintendo con Palworld. Forse nemmeno loro lo capiscono più del tutto.”