Se quanto ha riportato un membro di TalkPlaystation.com dovesse risultare vero, questa sicuramente non sarà una buona notizia per i possessori di DualShock3 che intendono acquistare il picchiaduro di Namco Bandai. Secondo quanto emerso sembra che il fortunato in questione, che è entrato in possesso anticipatamente di una copia del gioco, non abbia trovato da nessuna parte nelle opzioni del gioco la possibilità di attivare la funzione rumble, caratteristica dell’ultimo joypad uscito per Playstation 3. Sarà vero? Nel caso lo sia, si spera in una futura update da parte di Namco Bandai che possa portare la vibrazione nei combattimenti di Soul Calibur 4, rendendoli ancora più coinvolgenti.
Niente funzione rumble in Soul Calibur 4?
Console tribe news - Niente funzione rumble in Soul Calibur 4?
30 Commenti a “Niente funzione rumble in Soul Calibur 4?”
« Precedente 1 2 « Precedente 1 2Rispondi
Per rispondere devi entrare o registrarti.
in certe immagini avevo visto che Darth Vader era al posto di Yoda nella selezione personaggio… credo che siano invertiti nelle rispettive versioni.
e poi la stella che cosa indica?
E per chi diceva che ha speso 50 per un pad PS3 con vibrazione, rispondo cavoli suoi! Ha buttato soldi nel cesso!
bhe dai non esagerare adesso, io l'ho comprato il ds3 ma sicuramente, come dici tu, no per questi giochi in cui tale funzione è inutile;)
A me invece sembra strano che a quasi 2 anni dall'uscita della più potente e rivoluzionaria console che mente umana avesse potuto concepire stiamo parlando della presenza o meno della funzione rumble.
Oogabada ha aggiunto 4 Minuti e 0 Secondi più tardi…
E per chi diceva che ha speso 50 per un pad PS3 con vibrazione, rispondo cavoli suoi! Ha buttato soldi nel cesso!
Diciamo che tale funzione nel caso di PS3 era inutilissima quando fu presentato il Sixaxis, tornata fondamentale quando fu annunciato il DS3 e ora invece diviene utile a seconda che il gioco lo supporti o meno.
Resta il fatto che il rumble è uno dei pochi modi con cui il gioco si rapporta col giocatore fisicamente ed è innegabile che contribuisca non poco al coinvolgimento e all'esperienza di gioco. Certamente è più utile del motion sensing.
Sì scusate mi sono espresso in modo un pò brusco, però resto dell'idea che la vibrazione non sia fondamentale per i giochi in generale, e in particolare per questo.
Ovviamente rispetto tutti quelli a cui invece piace sentirsi il pad che vibra tra le mani, però continuo a credere che non siano queste piccolezze a determinare l'esperienza di gioco.
Quindi trovo esagerato fare tutto sto polverone! E non mi riferisco ai redattori di Console Tribe che riportano solo una notizia, ma a chi fomenta tali ridicoli allarmismi.
si ma siamo nel 2008 e la mancxanza di certe implementazioni ( come la vibrazione) sono assai vergognose.. poi che la vibrazione sia una cosa importante o meno dipende da utente a utente..
Sarebbe veramente ridicolo
Oogabada ha aggiunto 4 Minuti e 0 Secondi più tardi…
Diciamo che tale funzione nel caso di PS3 era inutilissima quando fu presentato il Sixaxis, tornata fondamentale quando fu annunciato il DS3 e ora invece diviene utile a seconda che il gioco lo supporti o meno.
Resta il fatto che il rumble è uno dei pochi modi con cui il gioco si rapporta col giocatore fisicamente ed è innegabile che contribuisca non poco al coinvolgimento e all'esperienza di gioco. Certamente è più utile del motion sensing.
diciamo in generale si, il rumble da sensazioni maggiori ma per me rimane sempre da caso a caso, in alcuni giochi è piacevole, in altri è fastidioso
per me soul calibur in particolare ed i giochi picchiaduro in generale li preferisco senza la vibrazione e in caso ci fosse la disabiliterei come ho sempre fatto anche con tekken perchè vibra ad ogni botta che dai o ricevi e mi da fastidio
se poi la vuoi mettere come al solito (tutti fanno) nella battaglia io ce l'ho più lungo etc… etc… allora io aggiungo che in questi giochi si gioca meglio con la croce direzionale in quanto puoi fare tutte le mosse che con l'analogico vengono a caso, a volte si a volte no, pechè meno preciso e quindi per me meglio il pad ps3 che ha la croce direzionale utilizzabile e ben fatta che i pad dove la croce è messa lì solo per abbellimento in quanto in gioco non si può usare:asd:
la vibrazione ci deve essere… poi è un fattore soggettivo se un utente la voglia o meno ma è ridicolo che nel 2008 un gioco non abbia la vibrazione.
Ci sto giocando su xbox360 non esiste la vibrazione 😥
La vibrazione da comunque + coinvolgimento quindi non caPISCO questa non implementazione
La vibrazione da comunque + coinvolgimento quindi non caPISCO questa non implementazione
Latitanza dei programmatori incaricati di occuparsi di quella parte del codice…