News

Netflix dà il via libera alla serie live-action di Assassin’s Creed

di: Luca Saati

Dopo anni di attesa e sviluppo, Netflix ha ufficialmente approvato la produzione della serie TV live-action di Assassin’s Creed. A guidare il progetto ci saranno due nomi di peso: Roberto Patino (Westworld, Sons of Anarchy, DMZ) e David Wiener (Halo, Homecoming, The Killing), entrambi nominati agli Emmy e coinvolti come creatori, showrunner e produttori esecutivi.

La serie si propone come un thriller ad alta tensione che esplorerà la guerra segreta tra due fazioni in lotta: una intenzionata a controllare e manipolare il destino dell’umanità, l’altra impegnata a difendere il libero arbitrio. La narrazione seguirà personaggi chiave attraverso eventi storici cruciali, in una battaglia per determinare il futuro della specie umana.

Margaret Boykin, produttrice esecutiva e responsabile dei contenuti di Ubisoft Film & Television, ha dichiarato:

“Siamo entusiasti di lavorare al fianco di Roberto, David e dei nostri partner di Netflix per portare in vita questo franchise amatissimo. Vogliamo offrire un’esperienza che rispecchi l’essenza di Assassin’s Creed, ma che sia anche in grado di far scoprire i suoi mondi indimenticabili e i suoi temi universali a un nuovo pubblico globale.”

In una dichiarazione congiunta, Patino e Wiener hanno espresso il loro legame personale con il brand:

“Siamo fan di Assassin’s Creed fin dal 2007. Ogni giorno che lavoriamo a questa serie, restiamo colpiti e ispirati dalle possibilità narrative che questo universo ci offre.
Al di là dello spettacolo, del parkour e dell’azione, c’è una storia profondamente umana, fatta di persone alla ricerca di uno scopo, alle prese con identità, fede e destino.
Parla di potere, violenza, sesso, avidità e vendetta. Ma soprattutto, è una serie sul valore della connessione umana, attraverso culture e secoli, e su cosa rischiamo di perdere quando questi legami si spezzano.”

Anche Peter Friedlander, vicepresidente della divisione serie scripted di Netflix, ha voluto sottolineare la portata del progetto:

“Quando nel 2020 abbiamo annunciato la partnership con Ubisoft, il nostro obiettivo era ambizioso: portare l’universo ricco e vasto di Assassin’s Creed in nuove direzioni.
Ora, dopo anni di lavoro e collaborazione, è emozionante vedere quanto siamo arrivati lontano. Con la guida esperta di Patino e Wiener, il team ha creato un’epica avventura che onora il retaggio del franchise e, al tempo stesso, lo apre a una nuova generazione di spettatori.”

La serie live-action rappresenta il primo progetto televisivo nato dall’accordo siglato nel 2020 tra Ubisoft e Netflix, che include anche altri contenuti futuri legati alla saga. Oltre a Patino e Wiener, il progetto è prodotto da Gerard Guillemot, Margaret Boykin e Austin Dill per Ubisoft, insieme a Matt O’Toole.

Netflix ha inoltre confermato che ospiterà anche Splinter Cell: Deathwatch, attesissima serie animata in arrivo questo autunno.