
NetEase sta riducendo gli investimenti internazionali: oltre una dozzina di studi a rischio
di: Luca SaatiL’editore cinese NetEase sta affrontando una possibile chiusura di molti dei suoi studi di sviluppo internazionali, come Quantic Dream, Nagoshi Studio e Grasshopper. In passato conosciuta per i suoi popolari MMO per PC e giochi per cellulari, NetEase si è espansa negli ultimi anni acquisendo e fondando studi in Giappone, Nord America ed Europa. Tuttavia, la situazione instabile dell’industria dei videogiochi sta portando a segnali di un possibile ridimensionamento delle sue attività.
Il mese scorso, NetEase ha terminato la collaborazione con Worlds Untold di Vancouver, lo studio fondato da Mac Walters, lo scrittore di Mass Effect, nel 2023, e Jar of Sparks di Seattle, lo studio fondato nel 2022 da Jerry Hook, un veterano di Xbox. Poi, all’inizio di questa settimana, è emerso che NetEase ha licenziato gli sviluppatori statunitensi che lavoravano a Marvel Rivals, un gioco che aveva avuto un notevole successo di lancio.
- Worlds Untold, lo studio di NetEase, sospende le operazioni per cercare un nuovo partner
- Jar of Sparks, stop ai lavori per lo studio fondato dall’ex lead di Halo Infinite Hook
- Tutto il team americano di Marvel Rivals è stato licenziato
Sebbene un portavoce di NetEase abbia negato che questi tagli fossero parte di un ridimensionamento generale delle attività di sviluppo internazionali dell’azienda, fonti anonime suggeriscono che l’editore sta effettivamente ridimensionando le sue operazioni e sta cercando di sbarazzarsi degli studi non cinesi.
Secondo le fonti, NetEase è intenzionata a chiudere la maggior parte dei suoi studi all’estero, il che potrebbe significare la chiusura di oltre una dozzina di studi di sviluppo di videogiochi, a meno che non riescano a ottenere nuovi finanziamenti. Tra gli studi che potrebbero essere a rischio ci sono quelli gestiti da Toshihiro Nagoshi, il creatore di Like A Dragon, e Hiroyuki Kobayashi, ex producer di Resident Evil, oltre che Grasshopper Manufacture di Suda 51.
NetEase ha fondato anche nuovi studi come Studio Flare, guidato da Toshinori Aoki, ex membro del consiglio di amministrazione di Marvelous, e Pincool, guidato da Ryutaro Ichimura, produttore di Dragon Quest VII e IX.
In Occidente, NetEase possiede Quantic Dream, lo studio dietro a Heavy Rain, Beyond: Two Souls e Detroit: Become Human attualmente al lavoro su Star Wars Eclipse, i nuovi studi dell’ex designer di Call of Duty David Vonderhaar, del lead designer di Control e di altri ancora, e ha investito in Build a Rocket Boy di Leslie Benzies, uno dei volti chiave di GTA adesso al lavoro su Everywhere.
Un portavoce di NetEase ha dichiarato che “tutti gli studi e i progetti sono in costante revisione e valutazione” e che l’azienda deciderà i cambiamenti necessari durante questo processo. Secondo un precedente report, gli studi NetEase in Giappone avranno il tempo di concludere i progetti in corso, ma non riceveranno ulteriori finanziamenti.