![](https://images.console-tribe.com/wp-content/uploads/uploads/covers/stripes/game_of_thrones-1280x720.jpeg)
Nel 2005 Obsidian rifiutò di sviluppare un videogioco su Game of Thrones
di: Luca SaatiFeargus Urquhart, co-fondatore di Obsidian, ha rivelato che nel 2005 lo studiò rifiutò di sviluppare un gioco basato sull’universo di Game of Thrones. EA all’epoca fece infatti una proposta alla software house di Fallout: New Vegas, ma furono diversi i motivi che spinsero il team ha declinare l’offerta. In pratica secondo Urquhart, la trama dei romanzi non era molto adatta ad un videogioco poiché troppo basata sugli intrighi politici e sui singoli personaggi con pochissimi elementi fantasy, considerando che all’epoca ancora non si conoscevano i vari aspetti legati alla storia di Game of Thrones come ad esempio cosa ci fosse oltre la barriera:
“Oltre gli avvenimenti accaduti oltre la Barriera, i draghi ed alcuni accenni alla magia, non c’erano maghi e stregoni, né clerici o ladri. Fondamentalmente, avevamo a disposizione solo dei tizi armati di spada e un po’ di misticismo, ma all’interno dei Sette Regni non c’erano creature come goblin o coboldi…”
Mancavano insomma gli elementi necessari per creare un RPG classico. Era impossibile anche far impersonare uno dei personaggi dei libri poiché ognuno era fin troppo delineato. Infattibile anche la possibilità di fare un prequel come ad esempio Star Wars: Knight of the Old Republic (sempre ad opera di Obsidian) in quanto non era stato scritto niente sull’universo di Game of Thrones oltre ai romanzi principali. Una scelta comprensibile insomma da parte di Obsidian considerando anche che dodici anni fa non era semplice prevedere il successo che sta avendo oggi Game of Thrones.