
Com’è nato lo stile di RIGS: Mechanized Combat League
di: Luca SaatiCome si può definire il look di uno sport che non esisterà che fra 50 anni? È una domanda alla quale gli sviluppatori di Guerrilla Cambridge hanno cercato di dare una risposta quando è iniziato lo sviluppo di RIGS Mechanized Combat League.
Si può capire molto di uno sport semplicemente esaminando l’aspetto delle uniformi, dell’equipaggiamento e dei luoghi in cui si svolge. Prendete, per esempio, gli sport motoristici: la forma aerodinamica di una vettura di formula uno dimostra il bisogno di velocità, mentre i rinforzi di un’auto da rally indicano la necessità di resistenza. In RIGS Mechanized Combat League, i telai leggeri e le forme snelle e curve mettono l’accento sulla natura atletica delle macchine.
Nel video qui sotto, i direttori artistici Tom Jones e Alex Kanaris-Sotiriou ci parlano della fase di ideazione del gioco e mostrano come Guerrilla Cambridge abbia sperimentato design diversi prima di trovare quello che meglio incarnava la loro visione di un mix futuristico tra sport motoristici, discipline marziali e sport di squadra.

accettare i cookie con finalità di marketing.