News

Monster Hunter Wilds, nuovo trailer dal Summer Game Fest 2024

di: Luca Saati

L’ultimo trailer di Monster Hunter Wilds, “The Hunter’s Journey”, ha offerto agli spettatori del Summer Game Fest uno sguardo più approfondito sulla prima incursione del cacciatore nelle Terre Proibite, compresi i personaggi colorati e una misteriosa montagna a forma di mezzaluna che i giocatori incontreranno nel corso della storia, che si fonderà perfettamente con il gameplay. Man mano che il cacciatore si addentra nel territorio sconosciuto, la fauna locale, compreso l’infido nuovo mostro Leviathan Balahara, mostra come i cacciatori debbano adattarsi e sfruttare nuove tecniche per coesistere nelle condizioni instabili della regione delle Piane ventose. Nelle feroci tempeste di fulmini che annunciano il cambiamento tra la dura stagione secca e l’abbondante stagione dei monsoni, una minaccia ancora più grande è stata intravista dietro le nuvole di sabbia.

Il producer della serie Monster Hunter™, Ryozo Tsujimoto, si è unito a Geoff Keighley sul palco per confermare che Monster Hunter Wilds supporterà il crossplay tra PlayStation®5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam. Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale. Tsujimoto ha anche informato i fan che attendono con ansia l’uscita dell’attesissimo titolo nel 2025 che Capcom farà debuttare il suo prossimo trailer alla Opening Night Live di Gamescom e che Monster Hunter Wilds sarà giocabile per la prima volta nello show floor di Gamescom 2024.

La bellezza selvaggia delle Piane ventose

Mentre attraversano le dune sabbiose delle Piane ventose, i cacciatori e la fauna locale stessa devono fare attenzione a non cadere vittima delle trappole di sabbie mobili dei nuovi Balahara. Le Terre Proibite ospitano diversi branchi di mostri di grandi dimensioni come i Balahara, che si possono vedere nel trailer mentre inseguono e sopraffanno i Doshaguma annunciati in precedenza. Questi Leviathan secernono muco lungo i loro corpi serpentini per muoversi abilmente attraverso la terra, scagliare attacchi contro i loro nemici e creare trappole in grado di spostare le sabbie della battaglia a loro favore. Dal momento che questi mostri formidabili cercano di ritagliarsi una nicchia all’interno di questo duro ecosistema, le dispute territoriali con altri grandi mostri possono scoppiare da un momento all’altro. Nascosto tra le frequenti tempeste di sabbia della regione, un misterioso predatore supremo è in agguato, in attesa di colpire la sua preda con una furia elettrica.

Un mondo di estremi senza soluzione di continuità

Monster Hunter Wilds passa senza soluzione di continuità dalle sequenze di storia al gameplay per raccontare le dinamiche e avvincenti vicende del cacciatore che guida la commissione di ricerca delle Terre Proibite nell’esplorazione del vivace ecosistema ricco di mostri e ambienti estremi. Dopo essere scesi dalla loro nave diretta alle Piane ventose, i cacciatori iniziano a svelare i molti misteri nascosti nelle Terre Proibite, come l’enorme montagna a forma di mezzaluna che domina il paesaggio. Questo viaggio permetterà ai giocatori a fare squadra con altri cacciatori per scoprire il rapporto tra questo mondo e le persone che lo abitano, affrontando nuovi e temibili nemici.

Ulteriori informazioni su Monster Hunter Wilds saranno rivelate alla Opening Night Live di Gamescom, insieme alla prima demo giocabile del titolo nello show floor di Gamescom 2024.

Per visualizzare i video di terze parti è necessario
accettare i cookie con finalità di marketing.