E ormai risaputo che il territorio del Sol Levante è sempre stato avverso ed ostile alla console targata Microsoft, in vista sopratutto di un certo nazionalismo, che li lega maggiormente ad altre case produttrici, in particolar modo alla Sony e Nintendo. Purtroppo secondo i dati di vendita di questo periodo natalizio, terminatosi lo scorso 6 Gennaio, le cose non sembra essere cambiate di molto. Infatti la Microsoft ha raggiunto le 9.763 unità vendute, un dato questo che se preso singolarmente potrebbe avere il suo perchè, ma rapportato a quelle delle sue dirette rivali (Wii 208000 unità, PS3 64000 unità), collocano inevitabilmente la Xbox 360 ancora sul gradino più basso. Riuscirà mai la Microsoft a conquistare in futuro la nazione dagli occhi a mandorla?
Microsoft ancora indietro nel territorio giapponese
Console tribe news - Microsoft ancora indietro nel territorio giapponese
43 Commenti a “Microsoft ancora indietro nel territorio giapponese”
« Precedente 1 2 3 « Precedente 1 2 3Rispondi
Per rispondere devi entrare o registrarti.
Pio i gusti sono gusti…ho amici che impazziscono per il Wii,ed altri che non capiscono cosa ci sia di divertente…bhè,mica può piacere a tutti no? Io piuttosto di un Heavensly Sword che dira 5 ore scarse,e di un Halo3 che prometteva di spaccare tutto e tutti,ma a conti fatti lo fà solo nella modalità online,preferisco un Kororinpa o un WiiSports. Sono semplicemente gusti diversi.
Poi ho tutte e 3 le console,e con la 360 sto impazzendo a Mass Effect,gioco che non avrei mai potuto trovare su un Wii. Quindi ogni console ha i suoi pro ed i suoi contro.
Su Halo 3, Heavenly Sword, Mass Effect e PS3 la penso esattamente come te, sul Wii no, ma non tanto per quanto riguarda la potenza della console, lacuna che già di per sé trovo comunque abbastanza grave (avrebbero potuto far uscire la sensor bar più i due controller per il GC e risparmiarsi la console, ma chiaramente così non ci avrebbero guadagnato molto), quanto perchè di nuovo realmente il Wii non offre nulla. Non è che perchè ora per pescare a Zelda muovi il controller che il gioco diventa bello, a meno che uno non sia così casual gamer da esaltarsi per cosette di così basso profilo. Un gioco per essere bello dev' essere divertente da giocare, mentre i giochi del Wii più che videogame veri sembrano degli scacciapensieri venduti, a cifre comunque ragguardevoli. Anch' io ho tutte e 3 le console, ma mentre con la scarsa PS3 ogni tanto gioco, col Wii praticamente non gioco mai, tolto qualche sporadico caso. Spero fortemente che almeno il nuovo Mario Kart risollevi un po' la situazione, ma visto il precedente di Mario Galaxy, che non mi ha convinto molto, non è che mi illuda di giocare molto col Wii nemmeno quest' anno.
Eh,ma se non ti è piaciuto nemmeno Mario Galaxy…credo sia più un problema tuo :biggrin:
Quel gioco ha ottenuto voti mostruosi da parte di tutti,pubblico e critica…
Quel gioco ha ottenuto voti mostruosi da parte di tutti,pubblico e critica…
Cavolo, non ti immagini la delusione, a me i Mario sono sempre piaciuti e anche molto, questo però l' ho digerito poco, anche perchè trovo molto scomodo andarsene in giro a testa in giù. Ogni tanto ci gioco, però devo dire che ho gustato molto di più l' ultimo Zelda (uscito anche sul GC comunque), di cui non è che sia un grandissimo estimatore, che non Mario. So che ha preso valutazioni stratosferiche, ma sono dell' idea che se anziché Mario ci fosse stato un qualsiasi altro personaggio, non le avrebbe certo raggiunte. Anche se Halo 3 si fosse chiamato diversamente sicuramente non avrebbe valutazioni che, per come la vedo io, non merita assolutamente.
Ormai sul Wii aspetto Mario Kart, sperando che almeno lui stia sui livelli che gli competono (scemate come Wii Fitness le lascio giocare a Myamoto che evidentemente si dev' essersi rimambambito con l' avanzare degli anni)….
Semplicemente il Wii non è una console adatta a te,come una 360 non lo è per la maggior parte del pubblico Jappo 🙂