News

Mario Kart World: lo sviluppo era iniziato nel 2017 per la prima Nintendo Switch

di: Luca Saati

Durante una recente intervista della serie Ask the Developer, Nintendo ha rivelato che Mario Kart World, il prossimo grande capitolo della saga, era inizialmente previsto per la Nintendo Switch originale, prima che lo sviluppo venisse spostato su Switch 2 nel 2020.

Il direttore della programmazione Kenta Sato ha spiegato che portare il gioco sulla prima Switch si è rivelato un processo complesso:

“Quando stavamo sviluppando per Nintendo Switch, era difficile integrare tutto ciò che volevamo. Ci chiedevamo costantemente cosa sacrificare: grafica ridotta, risoluzione più bassa, e in alcuni casi persino il framerate a 30 fps. È stata una situazione difficile.”

Secondo Sato, lo sviluppo di Mario Kart World è iniziato attorno al lancio di Mario Kart 8 Deluxe. Ma nel 2020, con ancora molte incertezze tecniche, è arrivata la svolta:

“Avevamo già un’idea delle specifiche della nuova console, anche se i kit di sviluppo sono arrivati solo in seguito. Fino ad allora, procedevamo con stime provvisorie.”

Il produttore Kosuke Yabuki ha aggiunto che la pubblicazione del Booster Course Pass di Mario Kart 8 Deluxe ha dato al team il tempo necessario per approfondire lo sviluppo di Mario Kart World e valutare il passaggio alla nuova piattaforma:

“Quando abbiamo deciso di portare il gioco su Switch 2, si è aperto un mondo di possibilità. È stato un vero raggio di speranza.”

Un mondo vasto, più di 100 tracciati e oltre 200 brani musicali

Tra le novità più sorprendenti emerse dall’intervista c’è la quantità di contenuti presenti nel gioco. Yabuki afferma che il numero di percorsi “supera facilmente i 100”, contando anche le aree intermedie esplorabili tra una corsa e l’altra. Il mondo di gioco sarà ricco di attività opzionali, outfit sbloccabili e centinaia di P Switch con sfide dedicate.

Anche la colonna sonora si preannuncia monumentale: la responsabile musicale Atsuko Asahi ha confermato la presenza di oltre 200 brani, tutti arrangiati ex novo, con registrazioni dal vivo e generi musicali molto vari:

“Abbiamo realizzato una sorta di ‘jukebox’ che seleziona automaticamente i brani più adatti alla situazione, inclusi molti remix di temi classici di Mario Kart e Super Mario.”