News

Marathon non avrà chat di prossimità, nonostante l’obiettivo di creare un’esperienza social

di: Luca Saati

Marathon, il prossimo extraction shooter sviluppato da Bungie, non includerà la chat di prossimità, una scelta che sta già facendo discutere la community, specialmente considerando che il team di sviluppo aveva definito il gioco una “esperienza di estrazione sociale”.

La conferma arriva da un’intervista concessa da Joe Ziegler, game director del progetto, a PC Gamer, dove ha spiegato che il team non ha ancora trovato una soluzione efficace per contrastare la tossicità legata alla chat vocale tra sconosciuti.

“Non credo che al momento esista una soluzione davvero efficace. Siamo molto concentrati sulla creazione di uno spazio sicuro, dove i giocatori non si insultino o si comportino in modo tossico. Per questo motivo, non siamo pronti a investire nella chat di prossimità finché non troveremo una soluzione adeguata.”

Le dichiarazioni appaiono però in contrasto con quanto detto dallo stesso Ziegler poche ore prima in un’altra intervista con Jake Lucky, dove aveva sottolineato l’importanza di rendere Marathon un’esperienza più sociale:

“Il nostro obiettivo è creare un gioco dove ci sia reale valore nel giocare con altre persone, amici o compagni con cui puoi condividere l’avventura, senza frammentare continuamente il gruppo”.

Ziegler ha citato come esempi alcune meccaniche cooperative, come la possibilità di essere rianimati in partita o di riscattare in squadra particolari oggetti chiamati “data card”.

Tuttavia, secondo molti fan e analisti, l’assenza della chat di prossimità rischia di vanificare proprio quell’elemento sociale che Bungie dice di voler promuovere. In un genere dove le interazioni spontanee tra squadre e avversari sono spesso parte fondamentale dell’esperienza, la mancanza di un canale vocale contestuale appare come un’occasione mancata.

Le critiche non mancano: molti sostengono che basterebbe implementare strumenti di moderazione e dare ai giocatori la possibilità di disattivare la chat o segnalare comportamenti tossici, piuttosto che rimuovere del tutto la funzione.

Per ora, Bungie sembra ferma sulla sua posizione, ma la sensazione generale è che senza la chat di prossimità, Marathon potrebbe perdere gran parte della sua identità da shooter sociale, lasciando una promessa ambiziosa incompiuta.