
Mafia: The Old Country non sarà open world e sarà venduto a 50 euro
di: Luca SaatiA seguito del reveal di Mafia: The Old Country, 2K Games e Hangar 13 hanno aperto i pre-order del gioco svelando che non sarà venduto a prezzo pieno, ma a un prezzo che parte da 50 euro.
Sugli store digitali, la Standard Edition ha un costo di 50 euro, mentre la Deluxe Edition di 60 euro. Per i contenuti vi rimandiamo al comunicato dell’annuncio della data di uscita.
Inoltre, è stato confermato che il gioco non sarà open world a differenza dei suoi predecessori, ma sarà un’esperienza lineare e immersiva fortemente focalizzata sulla narrativa.
In Mafia: The Old Country, il crimine organizzato affonda le sue radici nel cuore della Sicilia dei primi del 1900, dove la violenza, la fedeltà alla famiglia e la lotta per la sopravvivenza sono le uniche leggi. Questo gioco lineare e narrativo ti porterà a vivere la storia di Enzo Favara, un giovane pronto a rischiare tutto per entrare nella Cosa Nostra e diventare un uomo d’onore.
Dopo un’infanzia segnata dal lavoro forzato e dalla brutalità, Enzo si unisce alla famiglia Torrisi, ma la sua fedeltà alla Cosa Nostra lo porta a fare sacrifici ben più grandi di quanto immaginasse. Ogni passo nella sua ascesa criminale è una prova di resistenza in un mondo dove la violenza è all’ordine del giorno e la fiducia è un lusso che pochi possono permettersi.
Il gioco, che si sviluppa attraverso una narrazione intensa, è caratterizzato da un gameplay che mescola azione in terza persona e scelte strategiche. Il realismo e l’autenticità della serie Mafia sono resi vivi grazie a una grafica mozzafiato, una trama cinematografica e un’ambientazione che ti catapulta in un’epoca crudele e implacabile.
In Mafia: The Old Country esplorerai un mondo spietato, dove le rivalità tra famiglie mafiose si combattono nell’ombra e dove ogni alleanza può nascondere una trappola mortale. La Sicilia, tra paesaggi mozzafiato e vicoli urbani contaminati dalla criminalità, è il palcoscenico di una storia di vendetta e sacrificio.
Enzo dovrà affrontare un cast di alleati imprevedibili e nemici senza scrupoli, in un contesto che ricorda i classici film gangster degli anni ’40 e ’50, con ogni dettaglio storico ricreato con precisione. Che sia combattendo corpo a corpo con un coltello o usando un’arma da fuoco autentica dell’epoca, ogni scontro sarà una questione di vita o di morte.
Viaggia tra le bellezze e le ombre della Sicilia, dalle cripte sotterranee alle rovine antiche, dalle viti rigogliose alle sontuose sale d’opera. Per raggiungere i tuoi obiettivi o scappare da un pericolo imminente, dovrai saltare in sella a un cavallo o salire su una delle auto d’epoca dell’inizio del secolo, attraversando le strade sterrate e i campi aperti della Sicilia.