News

Mafia: The Old Country abbandona l’open world dopo le critiche rivolte a Mafia 3

di: Luca Saati

Com’è noto, Mafia: The Old Country abbandonerà l’approccio open-world del suo predecessore, Mafia 3, per tornare a una struttura più lineare e narrativa, in linea con quanto visto nei primi due capitoli della serie. Secondo un’anteprima pubblicata da IGN, il nuovo titolo sviluppato da Hangar 13 sarà costruito attorno a missioni dalla regia più serrata, puntando tutto su una trama coinvolgente e momenti di gameplay unici, piuttosto che su un mondo aperto ricco di contenuti secondari.

Il presidente di Hangar 13, Nick Baynes, ha confermato che il team condivide molte delle impressioni critiche espresse dai giocatori su Mafia 3, in particolare l’idea che il formato alla Grand Theft Auto non si addicesse alla filosofia narrativa del franchise. A influenzare la scelta potrebbe essere stato anche il buon riscontro ottenuto da Mafia: Definitive Edition, remake del primo capitolo.

IGN ha potuto provare in anteprima i capitoli 3, 4 e 5 del gioco, apprezzando il ritorno a una struttura mission-based che ricorda molto da vicino quella dei primi due episodi. L’obiettivo di The Old Country sembra essere quello di restituire alla serie il suo DNA originario: una forte attenzione alla storia, senza distrazioni da collezionabili o attività secondarie forzate.