Left 4 Dead, sparatutto horror della nota Software House Valve, è in sviluppo per PC e Xbox 360. Doug Lombardi di Valve ha affermato che essi non sono sviluppattori PS3, e stanno portando avanti il gioco solo su 360 e PC, come fu per Orange Box. Ha anche aggiunto che, in quel caso, ci fù un intervento da parte della EA richiedendo che il gioco fosse sviluppato anche su PS3. Però, Lombardi non nega che la cosa possa accadere di nuovo, stavolta con Left 4 Dead: afferma infatti che il gioco potrà arrivare anche su PS3 in futuro, o magari, se dovessero creare un sequel, le persone ne sarebbero più attirate.
Ecco le parole di Doug Lombardi:
“We’re not PS3 developers – we’re doing PC and 360 like with Orange Box. EA came to us and said ‘Wow, Orange box was an incredible project, can we do a PS3 version?'”
Left 4 Dead doesn’t have that guaranteed appeal yet – it’s a new IP.”
If you mention a new Half-Life, people want to make as many versions of it as possible. If Left 4 Dead is big, then we may see a PS3 version later, or if and when we do a sequel, people may be more interested in that.
We’re only 150 people, so there’s only so many things we can do. But it’s one of those things with partners, wanting to take on that investment and risk. I think until L4D is proven, you’ll probably just see what we make in that franchise.”
Bisogna sperare nella EA quindi
bisogna sperare che la EA stia zitta…fichè Valve continuerà a volere il massimo profitto con il minimo sforzo non avrà neanche mezzo centesimo da me…soprattutto per un porting fatto male…
Mi piacciono i giochi con queste ambientazioni; 😉 li ho sempre amati; ma visto e considerato che veniamo messi da parte, allora se lo puo' tenere e anche se uscira' sara' scaffale,;)
quoto, se lo possono pure tenere per quel che mi riguarda
Bisgona sperare un'altra volta su EA? Ma ve ne rendete conto? Per quanto possa non apprezzare EA, gli saro' eternamente grato per aver prodotto e pubblicato The Orange Box per PS3. Ragazzi, che gioco! Una sola parola: MERAVIGLIOSO! Speriamo che EA continui a fare pressioni sui progetti Valve per portarli su PS3. Oh, comunque alla Valve sono proprio dei puzzoni. DAIIIIIIIII!!!!!!! Ma perche' la PS3 la snobbate cosi'?!?!?!
allora scusate che dovrebbero dire quelli che hanno l'xbox e pc visto che Kojima o come diavolo si scrive nn ha mai voluto far sviluppare MGS4 anche per xbox e pc?sono scelte…
La "notizia" (se di notizia si può parlare) è che fino a ieri L4D veniva considerato da tutti come un esclusiva X360, quindi è una notizia relativa ad un "apertura".
vediamo se ho capito: valve programma, poi EA passa e fa un bel porting per incassare qualche soldo in più e noi ci compriamo una versione sciancata di un gioco che comunque non avrei comprato anche se fosse stato ottimo….
ho sentito dire Scaffale?
ahahaha io questo titolo me lo prendo per Xbox 360 ma per PS3 non ci penso proprio! Così imparano a dare certe risposte… cit. DA SCAFFALE!
prima di esprimere pareri se il gioco è da scaffale o meno dovrei vedere com'è (ma sinceramente non mi va):razz:
cmq è vero che programmare su ps3 è una cosa nuova per tutti rispetto alla x che è quasi uguale ad un computer ma mi sembra veramente brutto questo tipo di atteggiamento da parte loro;(
fregarsene altamente solo prerchè non ci si vogliono applicare (e non sono capaci)…che schifo!
sviluppare su pc e portare tutto su xbox e molto semplice (anche il contrario) perche entrambe le piattaforme hanno in comune le librerie directx
di conseguenza basta ricompilare il codice con un compilatore riferito alla piattaforma di destinazione et voilà il porting e fatto (sto esagerando certo che si deve fare del lavoro xD)
per ps3 bisogna riscrivere tutte le chiamate alle librerie xche la ps3 supporta solo opengl
quindi la mole di lavoro aumenta tra pc > xbox > ps3
piuttosto che xbox >pc o pc> xbox
tanto sto gioco sembra una cagata…
di conseguenza basta ricompilare il codice con un compilatore riferito alla piattaforma di destinazione et voilà il porting e fatto (sto esagerando certo che si deve fare del lavoro xD)
per ps3 bisogna riscrivere tutte le chiamate alle librerie xche la ps3 supporta solo opengl
quindi la mole di lavoro aumenta tra pc > xbox > ps3
piuttosto che xbox >pc o pc> xbox
Non è esatto.
La conversione è veloce se su DirectX si programma in un certo modo, tenendo conto anche dell'hardware, della modalità di programmazione e delle specifiche.
Un esempio è il celeberrimo FP10, formato quasi obbligato su X360, un altro è l'uso della texellation.
DirectX ed OpenGL sono molto diverse come modello, ma il tutto è relativo a quali funzioni chiamare per ottenere gli stessi risultati… in DirectX c'è un certo "path" ed in OpenGL un altro.
Di certo se programmi con in mente un modello che non è adatto all'hardware non cambia granché, pur usando DirectX sei costretto a riscrivere buona parte del codice.
GRAW ad esempio, hanno cambiato completamente l'engine fra PC e X360.
La conversione è veloce se su DirectX si programma in un certo modo, tenendo conto anche dell'hardware, della modalità di programmazione e delle specifiche.
Un esempio è il celeberrimo FP10, formato quasi obbligato su X360, un altro è l'uso della texellation.
sono molto interessato a cio
hai qualche link x documentarmi??
🙂
Fai prima ad informarti su Beyond3D & co.
Per conto mio ho letto qua e là, buona parte del "boost" grafico della X360 è dato dall'edram, che è un area veloce discretamente piccola.
Per usarla in DirectX bisogna fare il rendering "a pezzi", cioè renderizzare piccole aree che "entrano" in quell'area, e "spaccare" i triangoli per fare aree abbastanza piccole da stare nell'edram.
Quello è l'approccio che rende meglio su X360 (stando a quel che ho letto); usare altri approcci, anche rimanendo "dentro" DirectX porta a notevoli perdite prestazionali.