
Nintendo Switch 2: le Game Key Cards non includono il gioco, ma sbloccano il download digitale
di: Marco LicandroTanti, troppi annunci oggi, e Nintendo sembra godersi le attenzioni di internet, sfornando una dopo l’altro una serie di innovazioni che stanno facendo discutere.
L’ultima in questione sembrerebbe riguardare le così chiamate Game-Key Cards, cartucce sostanzialmente vuote che permettono di scaricare il gioco digitalmente. Ok, siete confusi, è normale, ma vi spiego meglio.

Vi sarà successo di aver visto, in un supermercato o negozio di videogiochi, alcuni giochi digitali venduti in formato fisico, dove il titolo in questione viene venduto senza la cartuccia all’interno o senza il disco, contenendo invece un codice di download.
Questo stranissimo ibrido fa sì che sostanzialmente stiate acquistando una custodia vuota, ed è utile forse per chi, a fini di collezionismo, vuole mantenere o esporre la custodia del titolo in questione pur mantenendo, al contempo, la comodità della versione digitale del gioco.
Ebbene, con la recente introduzione delle “Game-Key Cards“, alcuni giochi fisici su Nintendo Switch 2 avranno il meglio (o il peggio?) dei due mondi.
Queste speciali cartucce, simili alle rosse standard della Switch 2, non contengono infatti i dati del gioco, ma fungono da chiave per scaricare il gioco digitale completo sulla console, ovviamente tramite connessione internet.

Non lo diciamo noi, lo dice questa pagina di Nintendo, qui citando:
Le game-key card sono diverse dalle normali schede di gioco, perché non contengono i dati completi del gioco. Invece, la scheda game-key è la tua “chiave” per scaricare il gioco completo sul tuo sistema tramite internet.
Una volta scaricato, puoi avviare il gioco inserendo la game-key card nel sistema e avviandolo come una normale scheda di gioco fisica.
Il gioco non è incluso fisicamente nella game-key card, quindi dovrai scaricarlo prima di poter giocare.
È richiesta una connessione a internet solo al primo avvio del gioco. Dopo di questo, il gioco potrà essere avviato anche senza connessione. Tuttavia, come per i software fisici tradizionali, la scheda game-key deve essere inserita nel sistema per poter giocare.
Essenzialmente, dopo il download, è necessario inserire la Game-Key Card nella console per avviare il gioco, analogamente a una cartuccia fisica tradizionale. Ma, al contrario di quest’ultima, all’interno non vi è nessun eseguibile, rendendo il titolo 100% digitale, ma forzando il giocatore ad inserire la cartuccia per poterlo autenticare.
Nonostante la logica sia ben complessa, siamo riusciti a scovare un possibile risvolto positivo riguardante il mercato dell’usato visto che, a differenza di un codice download, questo tipo di cartucce permette di riscaricare il titolo e giocarlo, fungendo esse da chiave, ma per il resto rimangono (almeno per noi) un bel grattacapi.