News

Krafton registra ricavi da record grazie a PUBG e Inzoi

di: Luca Saati

Il publisher coreano Krafton ha pubblicato i risultati finanziari relativi alla prima metà del 2025, registrando ricavi pari a 1,54 trilioni di won (circa 1,1 miliardi di dollari), con un incremento dell’11,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. Anche i profitti sono in crescita, raggiungendo i 703 miliardi di won (circa 505 milioni di dollari), in aumento del 9,5% su base annua.

Il comparto mobile ha rappresentato la fetta più consistente delle entrate, con 960 miliardi di won (690 milioni di dollari), seguito dal segmento PC con 543 miliardi di won (390 milioni di dollari), mentre le console hanno generato solo 33 miliardi di won (23 milioni di dollari).

La crescita dei ricavi PC è stata attribuita principalmente a PUBG: Battlegrounds, che lo scorso aprile ha introdotto il sistema di potenziamento dei personaggi chiamato Contender. Sul fronte mobile, invece, continua l’espansione di Battlegrounds Mobile India (BGMI), che rafforza la sua posizione nel mercato indiano.

Krafton ha inoltre evidenziato il successo di Inzoi, un concorrente di The Sims, definendolo il titolo premium coreano a vendere più velocemente oltre un milione di copie. Il publisher ha dichiarato l’intenzione di sviluppare ulteriormente il brand trasformandolo in un franchise globale.

L’azienda ha poi annunciato investimenti nell’ambito dell’intelligenza artificiale, presentando “Orak”, un benchmark di valutazione per agenti AI basati su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). Krafton ha collaborato con SK Telecom per sviluppare una nuova tecnica di post-training che migliora le prestazioni inferenziali in ambito videoludico, con l’obiettivo di applicarla a giochi con meccaniche di ragionamento e decisione più complesse.

Nel corso del primo semestre 2025, Krafton ha anche ampliato il proprio portafoglio acquisendo Neptune, azienda specializzata in adtech, e investendo nella giapponese ADK Group. All’inizio di luglio, la compagnia ha completato l’acquisizione dello studio statunitense Eleventh Hour Games, sviluppatore dell’action RPG Last Epoch, uscito nel 2024.

La società ha dichiarato di essere impegnata a scoprire e far crescere nuove IP, con 13 progetti videoludici attualmente in sviluppo, e ha intenzione di espandere ulteriormente i propri studi interni, oltre a effettuare investimenti mirati in vari generi e mercati.

Infine, l’universo di PUBG continuerà a espandersi con il debutto globale di PUBG: Blindspot previsto alla Gamescom 2025, mentre l’extraction shooter Project Black Budget entrerà in fase di alpha test chiusa entro la fine dell’anno.