Kinect: funzionerà anche da seduti?
Console tribe news - Kinect: funzionerà anche da seduti?
di: Bahamut ZeroDopo le questioni sulla precisione, sullo spazio necessario, sul lag, ma anche sul prezzo della nuova periferica, ora il dubbio attanaglia un nuovo aspetto legato all’esperienza con Kinect, già noto come Project Natal.
La domanda è semplice: potremo oppure no adoperare Kinect stando comodamente seduti sulle nostre abituali poltrone di pigri gamer?
Il dubbio è venuto alla redazione di Kotaku. La maggior parte dei giochi per Kinect mostrati prima e durante l’E3 prevedono ottimi motivi per cui il giocatore debba stare in piedi di fronte alla telecamera. Per ballare, eseguire dei salti o calciare palloni, è chiaro che la persona debba alzarsi dalla sua sedia e lasciarsi scansionare a figura intera dalla periferica.
Ma perchè, nel corso delle dimostrazioni, anche attività come l’accarezzare un Kinectimal oppure navigare nella dashboard sfogliando le slides con le mani erano effettuate in posizione eretta?
Un Q&A Microsoft assicura che il dover stare in piedi non è una condizione obbligatoria per adoperare la periferica ma dipende esclusivamente dal tipo di software, che può richiederlo o meno a seconda dei suoi scopi:
Q: Are there any games or experiences I can do while sitting on the couch?
A: Absolutely. The games and experiences are designed to be as fun to watch as they are to play-they’re designed to get you off the couch. And when you want to enjoy movies, music, and ESPN on Xbox 360, you can control your entertainment hands free from the comfort of your couch.
Alcuni developers, anche interni alla stessa Microsoft, sostengono più prudentemente però che non sia proprio consigliabile stare seduti mentre si adopera il Kinect, poichè il software della periferica avrebbe delle difficoltà a ricostruire lo scheletro virtuale del giocatore se questo assume una posizione seduta in quanto molte più variabili ottiche entrano in gioco. Ad ogni modo non ci sarebbero inconvenienti nell’utilizzo, da seduti, dei comandi vocali, utili ad esempio nella gestione della console, in fase di video-chat o durante la visione di un film.
Resta da capire se gli inconvenienti derivanti dalla posizione da seduti, se davvero ne sussistono, potranno o no essere risolti con una migliore gestione del software interno alla periferica: “Sitting is something we’re still calibrating for“, dicono i programmatori, quindi per lo meno esiste un certo impegno in questo senso.