
Islanders: New Shores disponibile da oggi
di: Luca SaatiCoatsink ha annunciato con entusiasmo che ISLANDERS: New Shores è ora disponibile su PC, PlayStation, Xbox e Nintendo Switch. Questo nuovo capitolo del rilassante city-builder offre un’esperienza di creatività tranquilla, pensata per accogliere sia i fan di lunga data che i nuovi giocatori desiderosi di esplorare, costruire e pianificare in modo originale e coinvolgente.
In New Shores, i giocatori si troveranno a dover edificare su una serie di isole incantevoli. Ogni livello inizia con un set di edifici selezionabili: la chiave del successo sarà decidere con attenzione dove posizionarli, tenendo conto delle loro caratteristiche uniche, così da ottenere il massimo punteggio possibile e sbloccare nuove strutture. Il gioco rappresenta una versione minimalista e accessibile del genere city-builder, offrendo partite brevi ma dal forte impatto strategico.
Per festeggiare il lancio, Coatsink ha presentato anche tre bundle speciali, pensati per ogni tipo di giocatore. Il “Island Hopping Bundle” è perfetto per i neofiti e include ISLANDERS originale e ISLANDERS: New Shores a prezzo scontato. Il “Scenic Builders Pack” comprende il gioco, la colonna sonora e un pacchetto di filtri fotografici per arricchire l’esperienza visiva. Infine, il “Full Archipelago Bundle” racchiude l’esperienza completa con tutti i contenuti disponibili.

accettare i cookie con finalità di marketing.
Nei panni di un architetto insulare, il giocatore si cimenta in una serie di splendide isole, dove ogni livello inizia con un inventario di edifici da scegliere e posizionare con cura. Le diverse proprietà di ciascuna costruzione vanno studiate attentamente per massimizzare il punteggio e sbloccare progressivamente nuove strutture. Con questo approccio, New Shores domare l’estensione e la complessità tipiche dei city-builder più vasti, offrendo invece “scatti” di strategia breve ma intenso, sostenuti da un comparto audio di 75 minuti di musica originale immersiva.
Fra le novità più interessanti c’è l’introduzione dei “boons”, potenziamenti monouso conquistati nel corso di ogni livello raccogliendo punti. Questi preziosi aiuti permettono di duplicare edifici ancora disponibili nell’inventario o di sostituire costruzioni già piazzate, fornendo un elemento tattico in più quando le isole raggiungono livelli di sfida più elevati. Ogni boon aggiunge una variante intrigante al modo di sviluppare il proprio insediamento, aprendo nuove possibilità ai giocatori più esigenti.
Per celebrare il lancio, Coatsink ha creato tre bundle speciali: il “Island Hopping Bundle” include il titolo originale e New Shores a un prezzo scontato, il “Scenic Builders Pack” unisce il gioco, la colonna sonora e una speciale selezione di filtri fotografici, mentre il “Full Archipelago Bundle” raccoglie tutti i contenuti disponibili.
Il supporto al gioco non si fermerà qui: nei prossimi mesi del 2025 sono previsti aggiornamenti gratuiti con sfide mensili, stagionalità rinnovate, un nuovo bioma, ulteriori boon e ricompense dedicate. Tutti i dettagli e le date di rilascio saranno pubblicati sulla pagina Steam di Islanders: New Shores.
Infine, gli appassionati potranno scegliere fra due modalità di gioco — High Score e Sandbox — gestite in salvataggi separati, esplorare ben 44 tipologie di edifici su sette diversi scenari insulari generati da 50 algoritmi dinamici, sfruttare una Photo Mode con fotocamera a 360° per catturare le proprie creazioni e persino coinvolgere il pubblico in diretta grazie all’integrazione con Twitch.