![](https://images.console-tribe.com/wp-content/uploads/2024/03/Wonder-Woman-image-1280x720.jpg)
Il videogioco di Wonder Woman è ancora lontano, Rocksteady ritorna su Batman
di: Luca SaatiUn report di Bloomberg a opera del solito Jason Schreier fa luce sul futuro di Warner Bros. Interactive Entertainment a seguito delle dimissioni del capo David Haddad.
Il 2024 è stato un anno disastroso per la divisione, con una svalutazione di 200 milioni di dollari legata al flop di Suicide Squad: Kill the Justice League. A peggiorare la situazione, una perdita di ulteriori 100 milioni di dollari dovuta ai fallimenti di Harry Potter: Quidditch Champions e del gioco di combattimento MultiVersus. Questi insuccessi hanno pesantemente influenzato le finanze del colosso dell’intrattenimento.
- Suicide Squad: Kill the Justice League, disponibile l’ultimo episodio che rivela il vero finale
- Multiversus: annunciata la quinta e ultima stagione, il gioco andrà offline dal 30 Maggio
Il mandato di Haddad ha lasciato significativi vuoti nella lineup della compagnia, con poche uscite previste per il prossimo futuro, tra cui una versione rinnovata di Hogwarts Legacy, un nuovo titolo LEGO e alcuni giochi per dispositivi mobili. La tanto attesa produzione dedicata a Wonder Woman ha incontrato numerosi ostacoli e ha già superato i 100 milioni di dollari di costi di sviluppo.
JB Perrette, CEO di Warner Bros. Discovery Global Streaming and Games, ha assicurato che l’azienda vuole restare nel settore videoludico concentrando le proprie risorse su una serie di franchise chiave. Ne è un esempio il sequel di Hogwarts Legacy, che ha venduto oltre 34 milioni di copie e rappresenta il più grande successo videoludico della compagnia negli ultimi anni.
Uno dei progetti più ambiziosi è Wonder Woman, in sviluppo presso Monolith Productions, il team dietro ai due La Terra di Mezzo. Il videogioco di Wonder Woman ha avuto difficoltà a prendere forma, secondo persone vicine al progetto. All’inizio dello scorso anno, è stato ripensato e ha cambiato direttore. I costi di sviluppo hanno già superato ampiamento i 100 milioni di dollari e il suo rilascio è ancora lontano, se mai avverrà, secondo le fonti.
D’altra parte abbiamo WB Games Montreal, dopo il deludente Gotham Knights, che sta cercando di lanciare un nuovo videogioco basato su Game of Thrones. Rocksteady Studios è intenzionata a tornare su un videogioco singleplayer di Batman, dopo il fallimento multiplayer di Suicide Squad: Kill the Justice League.
Secondo l’analista Matt Dion di Naavik, Warner Bros. potrebbe seguire l’esempio di Walt Disney Co., concedendo in licenza i propri franchise a sviluppatori esterni per ridurre i rischi finanziari. Tuttavia, Perrette ha ribadito l’impegno dell’azienda nel lungo periodo: “Questo è un settore a lungo ciclo di investimenti, non adatto ai deboli di cuore.”
Resta da vedere chi prenderà il posto di Haddad e come la nuova leadership affronterà le sfide del mercato. La strada per il rilancio è lunga, ma Warner Bros. sembra determinata a tornare protagonista nel mondo dei videogiochi.
One thing that regularly shocks me about the video game industry is hearing how much time and money is wasted because executives are unwilling or unable to make a decision and communicate it clearly.
Anyway, don’t miss my feature about the turmoil at Warner Games: www.bloomberg.com/news/article…
— Jason Schreier (@jasonschreier.bsky.social) 7 febbraio 2025 alle ore 17:00