
Il mercato videoludico del Regno Unito cala per la prima volta in cinque anni
di: Luca SaatiSecondo un nuovo report pubblicato dall’associazione di categoria UKIE, la spesa dei consumatori britannici per i videogiochi ha registrato un calo nel 2024, segnando la prima flessione dal 2019. Il mercato, che fino a poco tempo fa mostrava una crescita costante, si è attestato su un valore complessivo di 7,63 miliardi di sterline (circa 10,19 miliardi di dollari), in lieve calo rispetto ai 7,82 miliardi di sterline del 2023.
Nel dettaglio, le vendite di software in formato fisico sono diminuite del 34% su base annua, mentre il mercato dei giochi digitali per PC ha subito un calo dell’1,8%. In controtendenza, i giochi digitali per console hanno registrato una crescita del 3,5%, e il mobile gaming ha segnato un robusto aumento dell’8,1%.
Le vendite hardware per console hanno subito un calo significativo del 24%, dovuto principalmente al rallentamento della domanda per PS5 e Xbox Series X|S, e all’anzianità della Nintendo Switch, ormai all’ottavo anno di vita. In controtendenza invece hardware PC, accessori console e dispositivi VR, tutti in crescita rispetto al 2023.
Nonostante il calo, UKIE sottolinea come l’industria videoludica britannica sia in condizioni molto migliori rispetto a dieci anni fa: il mercato attuale è quasi il doppio rispetto a quello del 2013, quando valeva 3,48 miliardi di sterline.
Il 2023 ha inoltre visto un record di nuove aziende videoludiche registrate nel Regno Unito, con una crescita regionale costante e un aumento del 24% delle PMI del settore videoludico solo nel terzo trimestre del 2024.
Tuttavia, UKIE lancia un appello al governo britannico affinché intervenga con investimenti mirati per sostenere il settore, avvertendo che senza un adeguato supporto, talenti, innovazione e proprietà intellettuali potrebbero migrare verso paesi più competitivi e meglio finanziati.
“I nuovi dati mostrano che i consumatori britannici hanno speso 7,6 miliardi di sterline in videogiochi nel 2024,” afferma UKIE. “Chiediamo al governo di agire rapidamente per sbloccare un’opportunità di crescita da 500 milioni di sterline, o rischiamo di perdere terreno a livello internazionale.”
UKIE stima che un piano di sostegno adeguato potrebbe generare un ritorno economico quintuplicato sull’investimento e creare fino a 6.000 nuovi posti di lavoro nei prossimi cinque anni.
New data shows the UK games industry generated £7.6bn in consumer spend in 2024. Our new campaign, Press Start on Growth, sets out how smart policy could unlock £500m in GVA, create 6,000 jobs and deliver a fivefold return.Government must act now: zurl.co/mdk5a